RIVA DEL GARDA – (TRENTINO), 11 ago. 2014 – La furbizia di M.F. di Riva del Garda di anni 25, nullafacente, pregiudicato, è costata cara avendo usato frasi oltraggiose ai Carabinieri intervenuti per alcuni avventori che erano giunti alle mani per futili motivi. E proprio mentre i militari li stavano identificando gli avventori maneschi, gli stessi Carabinieri di Riva del Garda, hanno chiesto a M.F. i documenti e al rifiuto ne è nata una resistenza verso i militari che, tra l’altro, avevano notato il suo tentativo di nascondere un coltello serramanico con una lama di quasi 10 centimetri. Portato in caserma a M.F. è stato dichiarato in arresto per oltraggio a pubblico ufficiale e porto d’armi abusivo. L’arrestato, su disposizione al dottor Davico, Pubblico Ministero di turno al tribunale di Rovereto, e M.F. viene processato stamane per direttissima. L’operatività dei Carabinieri di Riva del Garda con un controllo sul territorio è pianificato con l’intenzione di dare alla zona una maggior sicurezza attraverso posti di blocco, controllo di esercizi pubblici e quanto possa turbare la Busa di Riva del Garda.
-
-
PASSO DEL DURON – RAGOLI – (TRENTINO), 10 ago . 2014 – Lo cercavano da ieri sera quando era stato lanciato l’allarme perchè non era rientrato a casa in quel di Lodrone di Storo. Un passante a Ragoli, comune su cui poggia il territorio del una parte del versante del Durone verso le 16 ha trovato il cadavere dell’uomo e a avvisato il 112. Si tratta di Rino Brunello, di anni 72, che abita a Lodrone di Storo che ieri si era recato in quel centro che confina tra i comuni di Ragoli, Zuclo, Cavrasto e Bleggio Superiore – Ponte Arche, dove sulla cima raggiunta dalla carreggiata stradale aveva lasciato la sua vettura. Vigili del Fuoco volontari dei vari comuni, con i locali soccorsi alpini hanno iniziato le ricerche senza esito. Riiniziate stamane all’alba non si erano trovati elementi che portavano al disperso. Con tutta probabilità Rino Brunello è scivolato in una dei canaloni che rendono improvvido e insinuoso quel territorio boschivo già luogo di eventi simili proprio per quelle prerogative del territorio boschivo. Sul posto i Carabinieri di Tione per le operazioni di legge da trasmettere alla magistratura per le competenze dovute per il tragico evento.
-
TRENTINO – LEDRO – STORO – 19 ago. 2014 – Incidente stradale inusuale intorno alle 12.30 sulla strada Statale del Loppio che unisce Storo con la Val di Ledro, con un frontale tra due motociclette. Tre i feriti soccorsi dall’ambulanza di Trentino Emergenza 118 del Vigli del fuoco volontari di Storo che hanno avuto il supporto dell’elisoccorso con il medico a bordo che ha praticato le prime cure. Successivamente i feriti sono stati trasportati all’ospedale Santa Chiara di Trento per le cure del caso. Al momento in cui andiamo in pagina abbiamo notizie che gli infortunati sarebbero di media gravità, ma non in pericolo di vita. La strada teatro dell’incidente è una percorrenza preferita per i centauri in quanto vi sono molte curve, alcuni tornanti e qualche rettilineo dove “scatenare” i cavalli motore delle potenti moto con una prova di abilità non indifferente del conducente. Spesso la strada è pattugliata dai Carabinieri e dalla Polizia Locale della Val del Chiese che serve come deterrente, ma non risolve il problema con la conseguenza di parecchi incidenti alcuni dei quali gravi.
-
ARCO – 5 ago. 2014 – Tappa arcense, giovedì 7 agosto, per il festival «Più piano», la cui edizione 2014 si caratterizza per l’incontro della musica con la pittura. A Palazzo dei Panni i colori delle tele del valsuganotto Marco Condler racconteranno le pagine più amate e conosciute di Beethoven e di Chopin, incontrando il talento della pianista veneziana Letizia Michielon. Durante il concerto si potranno ammirare i quadri realizzati poche settimane or sono da Condler, che si è ispirato alla Sonata Patetica di Beethoven e ai Preludi di Chopin. L’inizio è alle ore 21, l’ingresso libero.
-
CASTELLANO – TRENTINO, 3 ago. 2014 – L’11 novembre del 1944 un bombardiere americano impegnato sui nostri cieli precipitò, con i sei occupanti, vicino alle case di Castellano. Il paese si salvò grazie al pilota che evitò le case. Fu un episodio che scosse molto la comunità. Cinque avieri morirono nell’impatto, uno si lanciò con il paracadute ma non ebbe maggiore fortuna. A settanta anni da quel fatto, questa mattina la comunità di Castellano ha voluto ricordare gli avieri americani e il loro sacrificio. Alla cerimonia, con il sindaco di Villa Lagarina Romina Baroni e il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, tante autorità civili e militari e molte persone. Era presente anche il console degli Stati Uniti in Italia Robert Miller. A sancire l’amicizia con Castellano e’ stata consegnata al sindaco una bandiera americana. Oltre ad alcuni ufficiali dell’aviazione statunitense, di stanza ad Aviano, c’era anche John Seddon, figlio di uno degli aviatori caduti a Castellano. L’alzabandiera, la deposizione di una corona e la scoperta di una stele sono stati i momenti più formali di una mattinata che ha lasciato posto anche all’emozione.
-
MASTELLINA – VAL DI SOLE – (TRENTINO) – 2 ago. 2014 – Un uomo che pare, stante alle notizie pervenute, è straniero per cause che verranno meglio appurate successivamente intorno alle 13 è caduto nelle acque del fiume Noce in località Mastellina di Commezzadura. Pronto l’intervenuto dei Vigili del Fuoco Volontari locali, del personale di Trentino Emergenza 118, dapprima con l’ambulanza e subito negli attimi successivi dall’elisoccorso con il personale medico a bordo. Questi ultimi hanno trovato il malcapitato in arresto cardiaco e si sono prodigati per la rianimazione, che pare sia riuscita. L’evento è ancora in corso delle prestazioni da parte del medico rianimatore e dal suo collaboratore. Come detto non si conosce ne la provenienza dell’infortunato, e ovviamente neppure il nominativo.
-
TRENTINO – 2 ago. 2014 – Nel mese di agosto il Castello del Buonconsiglio e Castel Thun resteranno aperti anche nelle giornate di lunedì dalle 10 alle 18 per consentire ai numerosi turisti e residenti la possibilità di visitare le mostre allestite nelle sale dei due manieri. La mostra al Buonconsiglio, allestita in quelle stesse sale che tra il 1531 ed il 1532 videro Dosso Dossi protagonista a Trento assieme al fratello Battista nella decorazione del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio, racconta lo straordinario percorso di questo eccentrico pittore del Rinascimento. Ideata dalla Galleria degli Uffizi di Firenze nell’ambito del progetto “La città degli Uffizi”, la rassegna propone una quarantina di dipinti che mettono a confronto le opere di Dosso e Battista tracciando le tappe artistiche di Dosso alla corte di Alfonso d’Este a Ferrara, a Pesaro presso la duchessa Eleonora d’Urbino fino a Trento al servizio del principe vescovo Bernardo Cles L’esposizione allestita nella Torre della Biblioteca di Castel Thun esplora l’opera dell’artista trentino,Giuseppe Craffonara, ripercorrendone la storia, dal laboratorio neoclassico della Roma canoviana, fino alle lungimiranti scelte delle acquisizioni pubbliche trentine dal XIX secolo ad oggi.
-
LAVARONE – TRENTINO – 2 ago.2014 – Una brutta caduta di un paio di metri, poco dopo le 9 di stamane, da perte di un bimbo di 18 mesi, ha creato giustificato allarme non solo per i genitori, ma anche per il personale sanitario giunto a seguito della chiamata a Trentino Emergenza 118. Il bimbo preso a bordo dei mezzi sanitari è stato trasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento, che dopo i primi accertamenti al pronto soccorso è stato dichiarato con la diagnosi dei medici di lievi lesioni. Si presume che il piccolo debba essere ricoverato per qualche ora a titolo di precauzione vista la caduta. Stando a queste notizie l’angelo custode del bimbo lo ha ben protetto e per i genitori un bel sollievo.
-
TRENTO – 1 ago. 2014 – Poco dopo le 19 in pieno centro a Trento, vicino al Duomo, un albanese era seduto ad un tavolino di un bar assieme ad un amico connazionale. Improvvisamente alle spalle di uno dei due avventori che stavano consumando e chiaccherando è giunto un uomo che ha stato sfregiato con una lama di coltello l’uome che gli mostrava le spalle. Come se nulla fosse accaduto l’aggressore, che pare fosse un tunisino e che conosceva la vittima con il quale vi erano alcune pendenze in sospeso tra i due, è glissato tra la gente e ha fatto perdere le sue traccie confondendosi tra i passanti. Nulla è valso il tentativo di inseguimento da parte dell’amico per cercare di fermare l’aggressore. Subito soccorso dall’amico che ha chiamato Trentino Emergenza 118 , e giunta sul posto l’ambulanza il personale sanitario ha trasportato il ferito all’ospedale Santa Chiara per le medicazioni del caso. Nel contempo è giunta anche una volante della Polizia che ha raccolto le testimonianze per risalire alla individuazione dell’aggressore e per cercare di ricostruire i motivi di questo insolito atto . Per la città di Trento un fatto insolito, anche se in passato persone del continente
-
ARCO – TRENTINO , 1 ago. 2014 – Gli Schützen la ricordano come la notte più lunga: fu quella del 3 agosto 1914, l’ultima che i loro nonni passarono in casa, in compagnia dei familiari e degli affetti più cari. Non fu certo una notte serena, tutt’altro, perché il giorno successivo, il 4 agosto, li attendeva la partenza per il fronte, il famigerato fronte orientale, dal quale ben pochi tornarono. Quella notte lontana, di cui ricorre il 100° anniversario, sarà ricordata dalla Compagnia Schützen di Arco assieme al Gruppo Alpini di Nago, domenica 3 agosto, con una celebrazione all’insegna della luce: quella di potenti fari che dalle ex postazioni militari del monte Perlone, del monte Baldo, del monte Brione e dal monte Corno illumineranno il forte di Nago. Per non dimenticare, e per dare un segno di pace. In collaborazione con i Corpi dei vigili del fuoco volontari di Nago-Torbole, Arco e Riva del Garda, e con la SAT di Riva del Garda.
Blog
-
TRENTO – COLLABORATORI SCOLASTICI: RIAPPROVATE LE GRADUATORIE
Posted in: CronacaTRENTO – 4 giu. 2014 – Si è conclusa la revisione della graduatoria di seconda fascia e delle graduatorie d’istituto di seconda fascia del profilo professionale di Collaboratore scolastico – Categoria A. La revisione è stata finalizzata a conservare nelle graduatorie, che presentavano complessivamente 5.701 candidati, solo i candidati effettivamente interessati a incarichi e supplenze. A conclusione della procedura sono 1.443 gli aspiranti Collaboratori scolastici che hanno presentato domanda di conferma valida. Con la deliberazione approvata nella seduta di venerdì scorso vengono riapprovate la graduatoria di seconda fascia e le graduatorie di istituto di seconda fascia del profilo di Collaboratore scolastico, come modificate a seguito della revisione, indetta con deliberazione della Giunta provinciale del febbraio scorso. Sono 1.443 i candidati che hanno manifestato la volontà di permanere nelle graduatorie, mentre 4.258 sono i candidati che saranno depennati. La revisione si è resa necessaria per semplificare le operazioni di conferimento delle supplenze temporanee da parte delle istituzioni scolastiche, che risultano spesso prolungate ed onerose stante l’attuale elevato numero di candidati presenti. Permetterà quindi, anche nella prospettiva del Piano di miglioramento della Provincia autonoma di Trento, una maggiore razionalizzazione e accelerazione dell’attività amministrativa, attraverso lo snellimento delle fasi istruttorie e la riduzione
-
TRENTO – ALLORA CREALO!: LE “PILLOLE” DEL TG GIOVANI WEB
Posted in: CronacaTRENTO – 4 giu. 2014 – L’iniziativa “Allora Crealo!”, progettata e organizzata da Euricse – European Reserach Institute on Cooperative and Social Enterprises – e The Hub Rovereto, ha animato Piazza Fiera dal 30 maggio al 2 giugno nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, aprendo una finestra sul mondo dell’imprenditorialità giovanile. Oltre 100 tra relatori ed esperienze di start-up in diversi settori imprenditoriali si sono raccontati con l’aiuto degli incubatori trentini davanti ai quasi 1.000 giovani e non solo che hanno partecipato all’evento come spettatori o attivamente all’interno dei 13 laboratori formativi. Il successo dell’evento, l’importanza dell’argomento e la curiosità dei partecipanti hanno fatto nascere nuove idee per valorizzare il tema e hanno messo in luce le potenzialità di progetti di creazione d’impresa realizzati in sinergia tra enti pubblici e privati. Di seguito una sintetica presentazione delle nove pillole ognuna con il link diretto a youtube. All’interno dell’evento la Redazione del TG Giovani Web dell’Ufficio Stampa della Provincia ha prodotto nove “pillole” che propongono brevi incontri con alcuni dei protagonisti di “Allora Crealo!”, che hanno cercato di trasmettere la propria esperienza d’impresa. Le “pillole” hanno permesso ad alcuni dei protagonisti dell’evento di raccontarsi in pochi minuti e in modo informale.
-
ANASTACIA IN CONCERTO A PADOVA
Posted in: SpettacoliPADOVA – 4 giu. 2014 – Anastacia ha annunciato le date del suo #ResurrectionTour: la pop star americana sarà in concerto a Padova, al Gran Teatro Geox, il primo novembre, un appuntamento atteso da migliaia di fan. Il nome del tour non è casuale: Anastacia Lyn Newkirk, detta semplicemente Anastacia, ha battuto il morbo di Crohn, una tachicardia sovraventricolare e due cancri al seno, ed è tornata alla musica, a sei anni di distanza da Heavy rotation, con l’album Resurrection. “Mi ha colpito scoprire che il mio nome, in greco antico, significa proprio “resurrezione”, e adesso ho sentito questa parola in modo ancora più forte”. Resurrection è il sesto album in studio della sua carriera e conferma uno stile ormai inconfondibile. La musica di Anastacia è fatta di energia, ottimismo, voglia di vivere: un rhythm’n’blues potente e venato di pop reso ancora più forte e credibile da una voce nera, con canzoni come I’m outta love, One day in your life, Left outside alone e Pieces of a dream. I biglietti per l’atteso ritorno live di Anastacia sono in vendita a partire da € 39.10 online al sito www.fastickets.it e www.zedlive.com e presso Coin Ticket Store Padova e Treviso, la
-
TRENTO – UN RICERCATORE FBK NEI VERTICI DELL’ORGANISMO EUROPEO PER LA RICERCA SULL’IDROGENO
Posted in: CronacaTRENTO – 4 giu. 2014 – Luigi Crema, ricercatore FBK e responsabile dell’Unità ARES (Applied Research on Energy Systems) del Centro Materiali e Microsistemi, è stato eletto nel Coordination Board del gruppo di ricerca “N.ERGHY”, organismo europeo con sede a Bruxelles, che ha il compito di promuovere, supportare ed accelerare la ricerca e lo sviluppo sulle celle a combustibile e l’idrogeno. L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea generale del Research grouping N.ERGHY che si è tenuta il 20 maggio scorso a Sofia (Bulgaria). “Solo i centri di ricerca di eccellenza – aveva spiegato Luigi Crema nel 2010 quando FBK entrò in questa organizzazione – hanno la possibilità di far parte dell’N.ERGHY”. “Ora, questa elezione nel Coordination Board permetterà a FBK non solo di essere presente nel governo della piattaforma europea, ma anche di contribuire alla scrittura dei programmi annuali e pluriennali della ricerca e quindi dare un reale supporto all’Europa e ai Paesi membri, oltreché avere grande visibilità su questo tema”. Alla piattaforma, oltre a FBK, partecipano anche il CNR, l’ENEA – Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente – il Politecnico di Torino e le Università di Genova, Perugia, Padova, Roma (“Tor Vergata”) e Salerno. N.ERGHY fa capo all’organismo
-
TRENTO – “DISTRETTO FAMIGLIA”, FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA
Posted in: CronacaTRENTO – 4 giu. 2014 – Lo aveva preannunciato la Giunta comunale la settimana scorsa, ed è stato sottoscritto oggi a palazzo Geremia il protocollo tra Comune di Trento, Agenzia per la famiglia, la Cooperativa sociale Kaleidoscopio, la Fondazione Bruno Kessler, la Famiglia Cooperativa di Povo e l’Asps Margherita Grazioli che mira a realizzare un percorso di certificazione territoriale familiare , rafforzando il sistema dei servizi e delle iniziative per la famiglia e sostenendo lo sviluppo locale attraverso il coinvolgimento di tutte le organizzazioni interessate. Si tratta di un accordo aperto, che potrà e dovrà coinvolgere via via altri attori, in modo da far diventare le politiche per la famiglia un patrimonio di tutto il territorio. Sulla base dell’accordo verranno tra l’altro sperimentati nuovi modelli di collaborazione tra i diversi soggetti coinvolti e sarà attivato sul territorio delle circoscrizioni di Povo, Villazzano e Argentario un laboratorio sulle politiche familiari per sperimentare ed implementare modelli gestionali, modelli organizzativi e sistemi di partnership innovativi che pongono al centro la conciliazione famiglia e lavoro dei dipendenti delle aziende. Alla firma ufficiale era presente una delegazione del Brandeburgo, in visita a Trento proprio per conoscere da vicino le politiche familiari messe in campo nel
-
GRENOBLE – MICHAEL SCHUMACHER SEMPRE PIU’ DIFFICILE LA RIPRESA
Posted in: SportGRENOBLE – 3 giu. 2014 – Le notizie che giugono di Michael Schumacher dal mondo medico di certo non si possono definire tranquillizzanti. Purtroppo alcune riflessioni di valenti medici lasciano su vari blog ed a alcuni giornali (in particolari tedeschi) non ladciano molto spazi ad interpretazioni che portano a sperare al meglio. Di certo speriamo che queste considerazioni possano essere errate quasi per uno stato tra l’incredulità e la scaramanzia. Si vorrebbe proprio non crederci. Ma le parole di Gary Hartstein non lasciano molto spazio roseo, ex medico della Fia, ma gelano anche i più ottimisti in quanto sul suo blog personale ha fatto alcune considerazioni sulla salute del campione tedesco, spiegando che le possibilità di un risveglio sono romai scarse. Le riportiamo virgolettate per lasciare un maggior senso originale di pensiero.
-
CADINE (TRENTINO) – MOTO CONTRO CAMION – GRAVE
Posted in: CronacaCADINE (TRENTINO) – 3 giu. 2014 – Pochi attimi prima delle 17 sulla Strada statale 48 nella galleria di Cadine (la galleria che unisce Cadine con Trento città) una motocicletta pare abbia tamponato un camion. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per portare avanti i soccorsi in quanto il mezzo a due ruote si era infilato sotto il mezzo pesante. Grave il motociclista protagonista dell’incidente che è stato soccorso dal mezzo di Trentino emergenza 118 che ha trasportato il ferito all’Ospedale Santa Chiara di Trento per le diagnosi e le cure del caso. Allo stato attuale non si conosce il nominativo e la provenienza del motociclista. Sono in corso, da parte della Autorità intervenute, la ricostruzione del sinistro. Parecchie ripercussioni sul traffico della Strada statale per molto tempo chiusa al traffico per dar luogo ai difficili soccorsi.
-
TRENTO – ARRESTATI PRESUNTI AUTORI DEL 24ENNE RAPINATO VICINANZE STAZIONE TRENTO – MALE’
Posted in: CronacaTRENTO – 3 GIU. 2014 – Sono stati assicurati alla giustizia due, entrambi albanesi di 24 anni, che ieri sera hanno rapinato qualche centinaio di euro a un coetaneo, originario del Marocco. Il fatto è accaduto ieri sera a Trento a seguito di una lite nelle vicinanze della stazione ferroviaria Trento Malè. Il marocchino durante l’aggressione ha subito un coltellata al volto, ed inviato al pronto soccorso del Sana Chiara il personale medico lo ha giudicato guaribile in una quindicina giorni. Sul posto è intervenuta immediatamente la volante della Squadra mobile della polizia, che dopo aver raccolto alcune testimonianze gli uomini della volante ha individuato i due presunti autori della rapina e li ha denunciati (a piede libero) per rapina e lesioni.
-
TRENTO – PALAZZO GEREMIA – POLITICHE “DISTRETTO FAMIGLIA” E LAVORO
Posted in: CronacaTRENTO – 3 giu. 2014 – Domani (mercoledì) a Trento al Palazzo Geremia vi sarà un doppio appuntamento sul tema delle politiche familiari. Sarà sottoscritto un accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del “Distretto famiglia” nel Comune di Trento. Successivamente, la Provincia autonoma del Trentino, attraverso l’Agenzia per la famiglia, unitamente alla municipalità di Wittenberge (Germania) sottoscriveranno una lettera d’intenti che impegna le due istituzioni a condividere le rispettive buone pratiche in materia di conciliazione sia tra la famiglia, sia per il lavoro.
-
CLES – TRENTINO – ANZIANA MUORE INVESTITA DA AUTOVETTURA
Posted in: CronacaCLES (Val di Sole – Trentino) – 3 giu. 2014 – Una signora anziana di 81 anni della zona poco dopo le 11 è stata investita da un autoveicolo in viale Degasperi poco lontano da un supermercato. Subito percepito la gravità delle lesioni oltre Trentino Emergenza 118 con l’ambulanza la centrale di Trento ha fatto decollare l’elisoccorso che dopo i primi immediati interventi hanno trasportato l’anziana donna al pronto soccorso del Santa Chiara dove poeò dopo poco è deceduta. Sul posto le Autorità per la ricostruzione della dinamica dell’incidente.
TRENTINO – PROSSIMA SCADENZA ISCRIZIONE LAUREE SANITARIE
Posted in: SanitàTRENTINO – 11 ago. 2014 – (R.B.) – Nelle sedi di Trento e Rovereto disponibili 205 posti per il prossimo anno accademico. Scadono il 21 agosto le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie dell’Area scienze della vita e della salute dell’Università degli studi di Verona. Il test di ammissione, unico per tutti i corsi di laurea, si tiene mercoledì 3 settembre.
Read More
Corriere.it – Homepage
- Manovra, trovata l’intesa dopo lo scontro L’ipotesi: sugar e plastic tax slittano a luglio 6 dicembre 2019L’accordo si basa sul compromesso tra la richiesta di Italia Viva di cancellare le due tassazioni per tutto il 2020 e il Pd che invece voleva solo ridurre il loro importo
- Milano, incidente sulla metro rossa: 17 feriti, tra loro una bimba 6 dicembre 2019Secondo incidente in 4 giorni. Ancora da chiarire le cause dell’improvviso blocco
- Dazi e web tax, il braccio di ferro fra Trump e il premier Conte 6 dicembre 2019Il presidente Usa avverte l’Italia: se applicherà la web tax scatteranno i dazi sulle merci made in Italy. La mediazione dell’Ocse per evitare una guerra sulle tariffe aggiuntive
- Checco Zalone torna con il nuovo singolo «Immigrato» - Il video 6 dicembre 2019In attesa dell’uscita del suo quinto film «Tolo Tolo» al cinema dal 1 gennaio 2020, il comico torna con un nuovo singolo ironico che strizza l’occhio a Celentano
- Otto e mezzo, Santori a Sallusti: «Ha gli occhi foderati di prosciutto». E lui non reagisce 6 dicembre 2019Battibecco in diretta su la7, tra il leader delle «sardine» e il giornalista