Infoinrete

ARCO – TRENTINO – «Ab-normal-life»: arriva Otto Panzer

ARCO – TRENTINO – 27 lug. 2014 – Abelardo è un ragazzo normale, con una vita normale, ma in un corpo enorme, quindi in un mondo troppo piccolo per lui. L’insolito e inaspettato incontro con un bebè trasforma la sua vita in un’esperienza totalmente nuova, piena di energia, stupore, entusiasmo, cura, sentimento e traversie. Giovanni Risola, in arte Otto Panzer, apre martedì 29 luglio ad Arco il festival «L’Óra dei burattini» con «Ab-normal life», un vortice di vitalità, paura, sorprese, passioni, giochi, gioia e dolore. Uno spettacolo senza parole, poetico e coinvolgente, che combina il teatro gestuale con il mondo dei puppet, e che i ritmi teatrali sostenuti e coinvolgenti rendono particolarmente emozionante. Prodotto in collaborazione con la compagnia catalana TrukiTrek, lo spettacolo va in scena in piazzale Segantini dalle ore 21. Ingresso libero.

Giovanni Risola si definisce clown e artista di strada talvolta prestato al cabaret. Pur avendo finalmente trovato la propria dimensione, da bravo clown resta aggrappato alla condizione di incertezza, come stimolo a rischiare, a fare meglio. Augura a tutti, attraverso il suo personaggio Otto, di fare per mestiere il proprio hobby, memore di ciò che gli hanno sempre urlato i professori a scuola: «Risola, se continui a fare il pagliaccio non farai mai strada». Con la compagnia Trukitrek Giovanni Risola ha dato vita ad una compagnia viaggiante di teatro di figura, specializzata nella produzione di spettacoli che combinano teatro gestuale e mondo dei puppet.

Il festival «L’Óra dei burattini» è organizzato da Alto Garda Cultura, il Servizio di attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda, assieme al Comune di Nago-Torbole, per la cura dell’associazione teatrale Iride e il patrocinio di Unima (Unione internazionale della marionetta) e di Unicef (United nations international children’s emergency fund), e prosegue fino all’11 agosto con spettacoli e laboratori (per bambini e adulti). Come tradizione, nel corso della rassegna vengono raccolti fondi per i progetti di solidarietà dell’associazione «Officina del sorriso», istituita da alcuni artisti locali per intervenire nelle situazioni disagiate dell’infanzia in varie parti del mondo (Balcani, India, Africa).

About the author /


Post your comments

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti