Infoinrete

Author Archives

  • TRENTINO – PELLEGRINAGGIO DELLA PACE – RIFUGIO CONTRIN
    Posted in: Cultura

    CANAZEI – (TN) – 29 giu. 2014 – “Vogliamo dare un’anima al Sentiero della Pace”. È il messaggio forte lanciato dal Rifugio Contrin da Morena Berti, in rappresentanza del Reggente della Fondazione Opera Campana dei Caduti, agli oltre 500 alpini intervenuti da tutta Italia per prendere parte al 31° raduno nazionale degli alpini. All’indomani del giorno che ha aperto le celebrazioni del centenario d’inizio della Grande Guerra le montagne del Trentino sono già state protagoniste oggi di un primo importante appuntamento. Nella suggestiva cornice del rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada, si è svolto il tradizionale appuntamento dell’ultima domenica di giugno organizzato dall’ANA di Trento. Quest’anno l’adunata ai piedi della Marmolada ha visto anche l’avvio del pellegrinaggio civile della pace proposto dalla Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto. Un percorso di 20 giorni lungo il Sentiero della Pace realizzato trent’anni fa dalla Provincia Autonoma di Trento.

  • TRENTINO – IL PELLEGRINAGGIO CIVILE LUNGO IL SENTIERO DELLA PACE
    Posted in: Cronaca

    ROVERETO –  (TRENTINO) – 19 giu. 2014 – Rovereto come Santiago de Compostela. La città della Pace sarà la meta finale del “pellegrinaggio civile” che costituirà l’evento principale delle iniziative promosse della Fondazione Opera Campana dei Caduti nell’anno in cui prendono avvio le celebrazioni per ricordare il centenario della Prima Guerra Mondiale. Un pellegrinaggio civile da percorrere lungo il Sentiero della Pace, sul fronte orientale e tra i luoghi simbolo della Grande Guerra. Un cammino tra le montagne del Trentino, sul tracciato della memoria, per raggiungere da lontano la Campana dei Caduti di Rovereto, simbolo della Pace nel mondo e della conciliazione quotidiana con noi stessi e con gli altri. In tutta Europa è possibile trovare testimonianze del primo conflitto mondiale, fortificazioni, trincee, musei, ma ciò che non è possibile trovare in nessun altro luogo al mondo è la Campana dei Caduti. Maria Dolens, oltre ad essere il simbolo della tragedia della Grande Guerra, incarna con i suoi cento rintocchi il messaggio di Pace: mai più la guerra! La Campana mantiene viva la memoria, ma si proietta nel futuro. Dal rifugio Contrin, nel cuore della val di Fassa, il 29 giugno prenderà avvio un cammino che si snoderà lungo la

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti