TRENTO – 4 giu. 2014 – Luigi Crema, ricercatore FBK e responsabile dell’Unità ARES (Applied Research on Energy Systems) del Centro Materiali e Microsistemi, è stato eletto nel Coordination Board del gruppo di ricerca “N.ERGHY”, organismo europeo con sede a Bruxelles, che ha il compito di promuovere, supportare ed accelerare la ricerca e lo sviluppo sulle celle a combustibile e l’idrogeno. L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea generale del Research grouping N.ERGHY che si è tenuta il 20 maggio scorso a Sofia (Bulgaria). “Solo i centri di ricerca di eccellenza – aveva spiegato Luigi Crema nel 2010 quando FBK entrò in questa organizzazione – hanno la possibilità di far parte dell’N.ERGHY”. “Ora, questa elezione nel Coordination Board permetterà a FBK non solo di essere presente nel governo della piattaforma europea, ma anche di contribuire alla scrittura dei programmi annuali e pluriennali della ricerca e quindi dare un reale supporto all’Europa e ai Paesi membri, oltreché avere grande visibilità su questo tema”. Alla piattaforma, oltre a FBK, partecipano anche il CNR, l’ENEA – Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente – il Politecnico di Torino e le Università di Genova, Perugia, Padova, Roma (“Tor Vergata”) e Salerno. N.ERGHY fa capo all’organismo