Infoinrete

Author Archives

  • MAURO DRAGONI, RICERCATORE FBK, VINCE DUE PREMI ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE ESWC
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 24 giu. 2014 – Mauro Dragoni, ricercatore FBK, vince due premi alla conferenza internazionale ESWC. Era partito per la Francia qualche mese fa con il progetto Mobility. Ora rientra in Italia con un sistema che gli ha permesso di vincere due sfide tecnologiche al Semantic Sentiment Analysis Challenge, organizzato durante una delle più importanti conferenze sul Web semantico. (Nella fotografia di copertina Mauro Dragoni è il primo a destra)

  • RIVA DEL GARDA – AL VIA LA CONFERENZA SUL 3D
    Posted in: Cronaca

    RIVA DEL GARDA – (TRENTINO) – 23 giu. 2014 – Sono arrivati tutti gli oltre 250 ricercatori ed esperti di modellazione in tre dimensioni che per tre giorni discuteranno delle tecniche più innovative di fotogrammetria, metrologia, mobile mapping, computer vision, image processing e utilizzo degli UAV, gli Unmanned Autonomous vehicles. La mattina si è aperta con l’intervento del responsabile dell’Unità di ricerca 3DOM Fabio Remondino, che ha organizzato l’evento. A seguire, la prima sessione plenaria con i primi due invited speaker: Andrea Fusiello del Dipartimento Electrical Engeeniring dell’Università di Udine e di Florent Lafarge, del Titane research group dell’INRIA, Sophia Antipolis (Francia). La giornata proseguirà con conferenze parallele a cui gli esperti potranno partecipare a seconda del campo specifico di interesse. Presenti al simposio anche cinque aziende che presentano le strumentazioni e i software che permettono di raccogliere, registrare, misurare, analizzare e rappresentare i dati per la modellazione in digitale della Terra, dell’ambiente e degli oggetti.

  • FONDAZIONE BRUNO KESSLER APPROVA BILANCIO 2013
    Posted in: Economia

    TRENTO – 20 giu. 2014 – Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Bruno Kessler, riunito questa mattina presso la sede di Trento, ha approvato il bilancio consuntivo 2013, che si attesta a 44,2 milioni di euro e andiamo vedere quanto valutato per capitoli. Il progetti europei Una fra le principali caratteristiche del bilancio della Fondazione riguarda la componente connessa ai progetti europei. Il bilancio 2013 evidenzia un positiva crescita del valore dei progetti cofinanziati dall’Unione Europea che passa da 3,8 milioni a 5,4 milioni di euro. Tra questi, il progetto “Symphony” sul tema della trasformazione agro-alimentare, finalizzato allo sviluppo di un sensore per il rilevamento della tossina Aflatossina M1 nel latte. Per verificare l’applicabilità dei risultati ottenuti dalla ricerca, è stato siglato un accordo quadro con il Consorzio Trentino dei Produttori Caseari (CONCAST).

  • TRENTINO – RIVA DEL GARDA REGINA DEL 3D CON LA CONFERENZA ISPRS
    Posted in: Cronaca

    RIVA DEL GARDA – (TRENTINO) – 19 giu. 2019 – Da lunedì 23 a mercoledì 25 giugno 2014, presso il centro congressi di Riva del Garda (TN), si incontreranno oltre 250 ricercatori ed esperti di modellazione 3D, provenienti da ogni parte del mondo. Organizza l’evento la Fondazione Bruno Kessler di Trento che, attraverso l’Unità di ricerca 3DOM del Centro Materiali e Microsistemi, rappresenta una delle realtà nazionali più avanzate nella ricerca di questo settore.

  • TRENTO – UN RICERCATORE FBK NEI VERTICI DELL’ORGANISMO EUROPEO PER LA RICERCA SULL’IDROGENO
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu. 2014 – Luigi Crema, ricercatore FBK e responsabile dell’Unità ARES (Applied Research on Energy Systems) del Centro Materiali e Microsistemi, è stato eletto nel Coordination Board del gruppo di ricerca “N.ERGHY”, organismo europeo con sede a Bruxelles, che ha il compito di promuovere, supportare ed accelerare la ricerca e lo sviluppo sulle celle a combustibile e l’idrogeno. L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea generale del Research grouping N.ERGHY che si è tenuta il 20 maggio scorso a Sofia (Bulgaria). “Solo i centri di ricerca di eccellenza – aveva spiegato Luigi Crema nel 2010 quando FBK entrò in questa organizzazione – hanno la possibilità di far parte dell’N.ERGHY”. “Ora, questa elezione nel Coordination Board permetterà a FBK non solo di essere presente nel governo della piattaforma europea, ma anche di contribuire alla scrittura dei programmi annuali e pluriennali della ricerca e quindi dare un reale supporto all’Europa e ai Paesi membri, oltreché avere grande visibilità su questo tema”. Alla piattaforma, oltre a FBK, partecipano anche il CNR, l’ENEA – Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente – il Politecnico di Torino e le Università di Genova, Perugia, Padova, Roma (“Tor Vergata”) e Salerno. N.ERGHY fa capo all’organismo

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti