Infoinrete

Author Archives

  • TRENTINO – Uto Ughi a Riva del Garda: al via la prevendita dei biglietti
    Posted in: Spettacoli

    RIVA DEL GARDA (TRENTINO), 11 ago. 2014 – Si svolgerà sabato 6 settembre all’auditorium della chiesa di San Giuseppe a Riva del Garda con inizio alle ore 21 il concerto di Uto Ughi «Note dal Garda». Prevendita del biglietti da martedì 19 agosto al Centro Congressi Riva del Garda (aperto fino al 22 agosto dalle ore 14 alle ore 16; dal 25 agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle 14 alle 18); on-line all’indirizzo mima.artacom.it (al costo del biglietto sarà applicato il diritto di prevendita di 1,50 euro).

  • ARCO – TRENTINO – Pittura più piano – un appuntamento per il 7 agosto ore 21
    Posted in: Cultura

    ARCO – 5 ago. 2014 – Tappa arcense, giovedì 7 agosto, per il festival «Più piano», la cui edizione 2014 si caratterizza per l’incontro della musica con la pittura. A Palazzo dei Panni i colori delle tele del valsuganotto Marco Condler racconteranno le pagine più amate e conosciute di Beethoven e di Chopin, incontrando il talento della pianista veneziana Letizia Michielon. Durante il concerto si potranno ammirare i quadri realizzati poche settimane or sono da Condler, che si è ispirato alla Sonata Patetica di Beethoven e ai Preludi di Chopin. L’inizio è alle ore 21, l’ingresso libero.

  • TRENTINO – NAGO -TORBOLE – La vita del burattino
    Posted in: Spettacoli

    NAGO – TRENTINO, 3 ago. 2014 – Il festival «L’Óra dei burattini» propone «La vita del burattino», uno straordinario seminario per adulti e ragazzi sulla manipolazione di burattini semplici a cura di Walter Broggini, dell’omonima compagnia teatrale. Il seminario propone un approccio alle tecniche di movimento dei burattini, al fine di conoscere le regole basilari dell’animazione e si rivolge sia a operatori delle arti sceniche, sia a insegnanti e studenti che vogliano intraprendere questa particolare forma di arte teatrale per le sue innumerevoli potenzialità e per i suoi possibili utilizzi in ambito pedagogico-educativo, sia ai genitori che vogliano familiarizzare con una tecnica di gioco espressivo tanto vicina al mondo infantile. Nella Casa della comunità di Nago, giovedì 7 e venerdì 8 agosto dalle 9 alle 16, e sabato 9 agosto dalle 9 alle 12. Partecipazione gratuita su iscrizione (associazione teatrale Iride, 329 211 9161). Ai partecipanti saranno proposti esercizi e giochi, attraverso i quali potranno conoscere e sperimentare diverse tecniche di animazione, dalle più semplici – «a guanto», «a bastone», «a mano vera» – ad altre più complesse (come le marionette a stecca).

  • ARCO – TRENTINO – La proiezione (6 agosto) di «Jimmy P.» – un film commovente
    Posted in: Spettacoli

    ARCO – TRENTINO, 3 ago. 2014 – Un film che commuove profondamente; la storia vera di una guarigione come presa di coscienza, di un incontro, di una relazione umana prima che terapeutica. Adattamento del libro dell’etnopsichiatra Georges Devereux, «Jimmy P.» (regia di Arnaud Desplechin, genere drammatico, durata un’ora e 54 minuti, USA 2014) è la proposta della rassegna cinematografica «Un mo(n)do diverso» – dedicata alla biodiversità, alla diversità delle esperienze culturali, delle tradizioni e delle conoscenze – per mercoledì 6 agosto, come sempre nell’atmosfera unica del parco Arciducale di Arco (inizio alle 21.30, ingresso 5 euro, a Palazzo dei Panni in caso di pioggia), con «assaggi biodiversi» (dalle 19.30 alle 21.15, 4 euro, prenotazione al numero 0464 583656).

  • RIVA DEL GARDA – TRENTINO – «L’Óra dei burattini»: arriva la Fabiola, lunedì 4 agosto.
    Posted in: Spettacoli

    RIVA DEL GARDA – TRENTINO, 1 ago. 2014 – É una vera e propria star, nata pochi anni fa e già protagonista dei più importanti festival: la Fabiola, una marionetta comandata a filo con le fattezze di un muppet e la forza disarmante di un clown, è l’ultima creatura del celebre clown Gianca, al secolo Giancarlo Casati, noto per personaggi «cult» come «Supergiu» (più o meno un supereroe), «L’ominobuffo» e «Pattinik». Ed è la protagonista del nuovo appuntamento con il festival «L’Óra dei burattini»: lo spettacolo di teatro di figura senza parole «La Fabiola» va in scena lunedì 4 agosto a Punta Lido, sul lungolago di Riva del Garda, con inizio alle ore 11. E alle 17 al Climbing Stadium di Prabi ad Arco la Fabiola e il clown Gianca conducono il laboratorio «Come si muove una marionetta», preceduto (dalle 16 alle 17) da «Giochi all’aria aperta» con l’associazione «Giovani Arco». Tutto gratis. La Fabiola entra in scena seduta su un passeggino: poco alla volta abbandona la sua iniziale timidezza e comincia a entrare in conflitto con colui che le dà vita, il clown Gianca, coinvolgendo il pubblico con le sue stranezze da bambina; fino ad invaghirsi, in maniera innocente,

  • ARCO – TRENTINO – La luce ricorda i cent’anni dalla partenza per il fronte
    Posted in: Cultura

    ARCO – TRENTINO , 1 ago. 2014 – Gli Schützen la ricordano come la notte più lunga: fu quella del 3 agosto 1914, l’ultima che i loro nonni passarono in casa, in compagnia dei familiari e degli affetti più cari. Non fu certo una notte serena, tutt’altro, perché il giorno successivo, il 4 agosto, li attendeva la partenza per il fronte, il famigerato fronte orientale, dal quale ben pochi tornarono. Quella notte lontana, di cui ricorre il 100° anniversario, sarà ricordata dalla Compagnia Schützen di Arco assieme al Gruppo Alpini di Nago, domenica 3 agosto, con una celebrazione all’insegna della luce: quella di potenti fari che dalle ex postazioni militari del monte Perlone, del monte Baldo, del monte Brione e dal monte Corno illumineranno il forte di Nago. Per non dimenticare, e per dare un segno di pace. In collaborazione con i Corpi dei vigili del fuoco volontari di Nago-Torbole, Arco e Riva del Garda, e con la SAT di Riva del Garda.

  • TRENTINO – ARCO – Mela racconti – giovedì (31 luglio) ore 15
    Posted in: Spettacoli

    ARCO – TRENTINO, 30 lug. 2014 – Ogni mela che esce dal paniere è un racconto prelibato da assaporare pian piano, naturalmente con le orecchie e con gli occhi. «Mela racconti» è uno spettacolo di teatro di narrazione con figure che propone storie popolari, magiche, fantastiche, ognuna con un «sapore» diverso. A portarlo in scena al festival «L’Óra dei burattini» è l’associazione teatrale Iride, giovedì 31 luglio a Riva del Garda, al parco del Pernone a Varone alle 18 (nel centro sociale se piove), con in più dalle 15 alle 17.30 il laboratorio «Gli allegri bruchini» (realizzazione di piccoli bruchi in gommapiuma, e animazione); e lunedì 4 agosto ad Arco, al Climbing Stadium di Prabi alle 18, e dalle 15 alle 17 il laboratorio «Inventagiochi» (tante idee per realizzare giochi fai-da-te con materiali di recupero). Tutto ad ingresso libero.

  • ARCO – TRENTINO – Amazzonia
    Posted in: Spettacoli

    ARCO – TRENTINO, 29 lug. 2014 – È un docufilm fuori dal comune, divertente ed educativo, la cui storia ha per protagonisti non un cast di attori ma un ensemble di animali esotici non addestrati. Non esiste un copione, ma solo la reale imprevedibilità del comportamento animale, determinato da autentiche esigenze fisiologiche e dal proprio habitat naturale. «Amazzonia» (regia di Thierry Ragobert, durata un’ora e 25 minuti, produzione Brasile e Francia, 2014) è proiettato mercoledì 30 luglio alle 21.30 nell’atmosfera unica del parco Arciducale di Arco (a Palazzo dei Panni in caso di pioggia), nell’àmbito della rassegna cinematografica «Un mo(n)do diverso», dedicata alla biodiversità, alla diversità delle esperienze culturali, delle tradizioni e delle conoscenze. Con «assaggi biodiversi». Ingresso: 5 euro.

  • RIVA DEL GARDA – TRENTINO – Fantasia a 4 mani
    Posted in: Spettacoli

    RIVA DEL GARDA – TRENTINO, 29 lug. 2014 – Burattini, pupazzi, figure, oggetti e musica, il tutto «senza parole»: sono tantissimi i personaggi che si esibiscono in «Fantasia a 4 mani», lo spettacolo della compagnia italo tedesca Teatro Glug, in scena mercoledì 30 luglio a Riva del Garda (alle 18 in piazza Mimosa) e venerdì primo agosto ad Arco (alle 21 nel cortile della scuola di Bolognano), nell’àmbito del festival «L’Óra dei burattini». Una vera e propria kermesse di numeri, con magie e varie diavolerie, stravaganti animali e improbabili domatori, affascinanti ballerine e maghi incantatori. L’ingresso è libero. Una storia fatta di piccole storie, ispirata al circo e al varietà, un classico del repertorio del teatro di figura che mette in scena tutti gli ingredienti e tutti i suggerimenti teatrali per uno spettacolo appassionante, poetico e coinvolgente, e che offre agli spettatori la possibilità di esplorare e scoprire il mondo del teatro d’animazione.

  • RIVA DEL GARDA – TRENTINO – La MYSO nel libro d’oro del Comune
    Posted in: Cultura

    RIVA DEL GARDA – 29 lug. 2014 – Hoi Kin Wa, il presidente, ha scelto i caratteri cinesi; Stanley Chia-Ming Dodds, il direttore (che è nato in Canada da genitori australiani e cinesi, e oggi è cittadino tedesco ed australiano) quelli occidentali. Le loro firme sul libro d’oro degli ospiti illustri del Comune di Riva del Garda, nella serata di lunedì 28 luglio hanno concluso una cerimonia all’insegna dell’amicizia: una rappresentanza della celebre Macao Youth Symphony Orchestra – formata da un centinaio di studenti dell’Università e delle scuole primarie e secondarie, nata con la missione di favorire la crescita dei giovani musicisti, dando loro l’opportunità di esibirsi, di coltivare e promuovere i loro interessi e la loro preparazione musicale – è stata ricevuta in municipio dal vicesindaco Alberto Bertolini, dall’assessore alla cultura Maria Flavia Brunelli e dal vice segretario generale Anna Cattoi, poco prima della loro spettacolare esibizione in piazza Tre Novembre, nell’àmbito del 31° Musica Riva Festival.

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti