Infoinrete

Cronaca

  • BOSNIA – LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA STA CONCLUDENDO LA PROPRIA MISSIONE IN BOSNIA
    Posted in: Cronaca

    BOSNIA – 5 giu. 2014 – Tra sabato e domenica il rientro a Trento, il “grazie” dell’ambasciatore italiano a Sarajevo e dell’assessore Mellarini.  La missione della Protezione Civile trentina in Bosnia sta volgendo al termine. La colonna mobile che era partita da Trento nella serata del 31 maggio farà infatti rientro fra sabato e domenica prossimi, dopo aver attraverso Serbia, Croazia e Slovenia. Un lungo viaggio che i trentini compiranno per buona parte, fino in Croazia, assieme ai contingenti di Protezione Civile delle regioni Friuli e Molise con i quali i trentini hanno lavorato fianco a fianco nella città di Bijeljina. Durante il viaggio di rientro, tra l’altro, i trentini dovranno anche recuperare un pick up che si era guastato nel viaggio di andata caricandolo su un proprio camion per riportarlo a casa. Nella giornata di ieri l’ingegner Vittorio Cristofori, responsabile della missione, assieme ai rappresentanti del dipartimento Nazionale della Protezione Civile e delle Regioni Friuli e Molise, è stato ricevuto dall’ambasciatore italiano a Sarajevo, Ruggero Corrias, che ha espresso la propria gratitudine e fatto i complimenti per l’ottimo lavoro svolto a sostegno della popolazione di Bijeljina. Oggi lo stesso ambasciatore ha visitato anche i cantieri in cui hanno operato le

  • BASELGA DI PINÈ – TRENTINO – UOMO SCHIACCIATO DA UNA RUSPA
    Posted in: Cronaca

    BASELGA DI PINÈ – TRENTINO – 5 giu. 2014 – Per cause ancora in corso di accertamenti un uomo di età compresa tra i 40 e 50 anni è stato schiacciato da una ruspa. L’uomo ha subito gravi lesioni e dopo un primo immediato soccorso dell’ambulanza di Trentino Emergenza 118, sul posto giungeva ance il medico rianimatore con l’elisoccorso. Dopo aver stabilizzato il malcapitato, lo hanno trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento per le analisi e le cure del caso. Allo stato attuale, seppure con gravi lesioni, non pare sia in pericolo di vita. Secondo i primi accertamenti potrebbe trattarsi di un infortunio sul lavoro e la dinamica dei fatti sono oggetto di analisi approfondito da parte delle Forze dell’Ordine.

  • TRENTINO – VEZZANO – TENTANO DI RUBARE ALL’INTERNO DI UNA VETTURA SUBITO ARRESTATI
    Posted in: Cronaca

    VEZZANO (TRENTINO) – 5 giu. 2014 – Da tempo le Forze dell’Ordine sono particolarmente attente per prevenire i reati contro il patrimonio. Ed è il caso di ieri a Vezzano dove una pattuglia della stazione dei Carabinieri del centro trentino era in perlustrazione sul territorio. Proprio nella prossimità del Lago di Lamar i militari hanno sorpreso Sara Raidich di anni 45, di Trento e Francesco Rizzuto di anni 35, di Reggio Calabria mentre si stavano allontanando da una vettura dopo che avevano forzato la portiera. Intanto i Carabinieri trovavano sulla vettura delle due persone arnesi da scasso: grossi cacciaviti, forbici e un trapano. I militari che conoscevano i due malfattori li hanno fermati e poi arrestati e oggi si è tenuto il processo per direttissima dove il giudice ha emesso la sentenza con la condanna per Sara Raidich alla pena di 12 mesi e 300 €uro di multa. Mentre per Francesco Rizzuto la condanna a 10 mesi e 270 euro di multa. Ambedue sono stati posti agli arresti domiciliari. Forse sono fatti che non fanno notizia, se non per conoscere che le Forze dell’Ordine sono attente al territorio Trentino per la prevenzione dei reati, specie sul patrimonio. Una garanzia importante

  • A22 – GRAVE INCIDENTE COINVOLTI PIÙ MEZZI – DUE FERITI GRAVI
    Posted in: Cronaca

    ROVERETO – 5 giu. 2014 – Grave incidente intorno alle 16 e 20 sull’A22 tra i caselli di Rovereto Nord e Rovereto Sud al chilometro 159 per un tamponamento a catena dove probabilmente un furgone pare abbia tamponato un mezzo pesante e che a sua volta (lo stesso furgone) sia stato tamponato da una vettura che sopraggiungeva. Nell’impatto due persone di probabile nazionalità germanica un uomo di età tra i 60 e 70 anni e una donna residente fuori regione di età compresa tra i 40 e 50 anni hanno subito gravi lesioni. Non paiono in pericolo di vita ma sono stati trasportati all’ospedale Santa Maria di Rovereto. Sul posto oltre le ambulanze di Trentino Emergenza 118, anche i Vigili del Fuoco di Rovereto e le Forze dell’ordine per stabilire la dinamica dell’incidente.

  • TRENTINO – RIVA DEL GARDA – I CAMPIONI NORVEGESI DI SCI ALPINO A RIVA
    Posted in: Cronaca

    RIVA DEL GARDA – (TRENTINO – 4 giu. 2014 – Ritiro fa rima con Trentino. In attesa dei grandi club calcistici, per il momento sono le Nazionali ad aver scelto il nostro territorio, con le sue strutture alberghiere e sportive di alto livello e le sue bellezze ambientali, come base operativa per preparare nei minimi dettagli i prossimi impegni ufficiali. Dopo la selezione azzurra di volley, già a Cavalese nel mese di maggio prima agli ordini di Mauro Berruto e poi del suo vice Andrea Giani, il Trentino ha accolto nei giorni scorsi la Nazionale norvegese maschile di sci alpino, ormai ospite affezionata della nostra provincia. I “vichinghi” hanno scelto anche quest’anno il Garda Trentino come sede della preparazione estiva, nella marcia di avvicinamento alla prossima stagione agonistica. Il folto gruppo scandinavo, composto da dodici atleti e tredici accompagnatori, è giunto domenica 25 maggio a Riva del Garda. Tra loro anche Svindal, campione olimpico a Vancouver, oltre a cinque titoli iridati e due Coppe del Mondo generali in un palmares personale invidiabile, e Jansrud, medaglia d’oro alle recenti Olimpiadi di Sochi. Durante il soggiorno, terminato domenica primo giugno, i norvegesi hanno sostenuto un programma di lavoro particolarmente ricco e altrettanto

  • MEZZANO PRIMIERO – TRENTINO – QUANDO LE CATASTE DIVENTANO ARTE
    Posted in: Cronaca, Turismo

    MEZZANO – (PRIMIERO – TRENTINO) – 4 giu. 2014 – C’è un luogo, nel Trentino orientale, dove anche la legna accatastata costituisce una forma d’arte. Stiamo parlando di Mezzano, nel Primiero, borgo dal suggestivo centro storico, reso ancora più originale e significativo dalle forme e dai disegni delle cataste di legna, che raccontano un’abilità, quella del sistemare le “stèle” (così sono chiamati in dialetto i ciocchi tagliati con la scure) con forme e geometrie particolari, dai pregevoli risvolti artistici. Mezzano, che da qualche anno è annoverato fra più Borghi più belli d’Italia (insieme agli altri paesi trentini di Rango, San Lorenzo in Banale e Canale di Tenno), negli ultimi tempi si è sempre più popolato di meravigliose cataste artistiche, grazie alla fantasia dei privati ma soprattutto alle opere di artisti affermati e selezionati con un concorso nazionale. Ciocco dopo ciocco, “Cataste e Canzei” (così si chiama la rassegna che premia il 15 giugno le installazioni più belle) è cresciuta nei gradimenti dei visitatori e con l’estate 2014 mostrerà al pubblico otto nuove opere d’arte open air, fra gli stretti vicoli, ai piedi delle antiche facciate, al cospetto dei tipici ballatoi, nelle piccole piazze, nei cortili. Ecco allora che un rito

  • TRENTO – CONTINUANO I FINANZIAMENTI ALLA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu. 2014 – Per quest’anno la Giunta continuerà a sostenere i progetti di solidarietà internazionale con non meno dello 0,25% delle risorse del bilancio, come prevede la legge provinciale. A decidere in tal senso è stata oggi la quinta commissione del Consiglio provinciale presieduta da Lucia Maestri, che ha respinto il disegno di legge 4 presentato da Rodolfo Borga (Civica Trentina) per modificare la normativa provinciale in materia così da ridurre o eliminare del tutto questa riserva obbligatoria annuale di finanziamenti. L’organismo ha anche avviato l’esame di altri due disegni di legge dedicati ad alcune modifiche della normativa provinciale sul Corecom (proposto da Giovanazzi) e alla partecipazione della Provincia ai processi decisionali dell’Unione europea. Su quest’ultimo testo, firmato da Lucia Maestri insieme a tutti i membri della quinta Commissione, sarà sentito anche l’europarlamentare Herbert Dorfmann, unico rappresentante politico regionale eletto a Bruxelles.

  • TRENTO – COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: UN CAMMINO FRA CONTINUITA’ E RINNOVAMENTO
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu. 2014 – Si è tenuta oggi nella sala della Cooperazione l’assemblea annuale delle associazioni di volontariato impegnate nel campo della cooperazione allo sviluppo, con progetti realizzati in Africa, Asia, America Latina, Europa orientale, sostenuti anche dalla Provincia autonoma di Trento. Un’occasione importante, questa, anche per tirare le somme dell’ “operazione ascolto” avviata dall’assessora Sara Ferrari nei mesi scorsi, al fine di raccogliere suggerimenti e proposte per la presentazione alla Giunta delle linee-guida di legislatura che governeranno il settore.  Fra le proposte allo studio dell’assessora Ferrari, fare rete, fare sistema, promuovere una più stretta collaborazione fra le associazioni che operano in un medesimo contesto territoriale o tematico,  ma anche accrescere la formazione, e coinvolgere i giovani, attraverso la scuola e il servizio civili. Fra gli orientamenti di fondo, anche l’utilizzo dei rapporti e dei legami creati nel tempo dalla solidarietà  per favorire lo sviluppo di relazioni economiche. “Ciò naturalmente con un atteggiamento che non ha nulla a che fare con un approccio neocoloniale – ha detto l’assessora – ma anzi esplorando a fondo le potenzialità della cooperazione allo sviluppo, il linea peraltro con gli orientamenti che stanno emergendo a Roma, e in attesa di vedere cosa succederà

  • TRENTO – STUDENTI ATTIVI: “STAZIONE FUTURO” FA TAPPA IN PROVINCIA
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu 2014 –  Oggi l’incontro del presidente della Provincia con i rappresentati del movimento.  La richiesta di Stazione Futuro, un movimento politico apartitico composto da un centinaio di studenti trentini, di incontrare il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è stata soddisfatta. Oggi pomeriggio, al palazzo della provincia in Piazza Dante, cinque studenti hanno potuto portare all’attenzione del presidente e della dirigente del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario quanto discusso in questi mesi di lavoro. Sono stati tre in particolare i temi trattati ossia la valutazione degli insegnati, la possibilità di aprire le scuole fuori dall’orario scolastico per avere degli spazi studio e il tema dell’educazione alla cittadinanza. Al termine dell’incontro il presidente, anche nella sua veste di assessore all’istruzione, ha chiesto di rivedere il gruppo per continuare a dialogare: “Abbiamo bisogno che ci continuate a stimolare e anche gli insegnanti hanno bisogno di sentire le vostre proposte”. A prendere la parola per spiegare chi è “Stazione Futuro” è stata la segretaria del movimento Fiorenza Pesce che ha spiegato come il movimento sia politico apartitico giovanile. “Politico perché tentiamo di dare risposte ai problemi e alle situazioni difficili che viviamo nel quotidiano – ha spiegato

  • TRENTO – SVINCOLO PER PADERGNONE IN LOCALITÀ “DUE LAGHI”, SULLA GARDESANA OCCIDENTALE
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – PADERGNONE – 4 giu. 2014 – “E’ la messa in sicurezza di un tratto di strada particolarmente delicato sotto il profilo dei flussi, il motivo principale di questo intervento”: con queste parole l’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi ha commentato la consegna, avvenuta oggi, dei lavori di realizzazione dello svincolo per Padergnone, in località “Due laghi”, sulla statale 45bis Gardesana Occidentale. Con la consegna dei lavori può partire il cantiere. L’intervento in progetto permetterà il riordino dell’attuale confluenza della strada provinciale 84 dir. “di Padergnone” sulla strada statale 45 bis “Gardesana Occidentale” mediante la realizzazione di un sottopasso. La durata contrattuale dei lavori è prevista in 355 giorni; la spesa complessiva è di 3.292.800,00 Euro. “Con quest’opera pubblica – ha aggiunto l’assessore Gilmozzi – vogliamo dare una risposta puntuale ad un bisogno espresso dal territorio, su una delle vie di comunicazione più importanti della viabilità provinciale”. Il nuovo sottopasso verrà realizzato senza interruzione del traffico lungo la statale, mediante la creazione di una deviazione provvisoria della strada. E’ prevista inoltre la realizzazione di due percorsi pedonali (su entrambi i lati della statale) che consentano il collegamento in sicurezza dell’abitato di Padergnone con la località “Due Laghi”

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti