Infoinrete

Cronaca

  • GARA A 22: NEL BANDO PER LA CONCESSIONE, LA TUTELA E LE PREROGATIVE DEI TERRITORI
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu. 2014 – La Provincia autonoma di Trento ha partecipato oggi pomeriggio al Lingotto di Torino all’audizione indetta dall’Autorità di regolazione dei trasporti per la definizione dello schema di bando di gara relativo all’affidamento della concessione per l’Autostrada del Brennero. All’incontro convocato dal presidente dell’Autorità, Andrea Camanzi, erano presenti una trentina di persone in rappresentanza di tutti i Comuni interessati dal tracciato dell’A 22, Assoindustria Trento, sindacati, Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrada e trafori) ed Rfi; per la Provincia, in rappresentanza del presidente Ugo Rossi e dell’assessore ai lavori pubblici e trasporti Mauro Gilmozzi, si è recato all’appuntamento di Torino il dirigente generale del Dipartimento Infrastrutture e mobilità Raffaele De Col, mentre per l’A 22 il presidente Paolo Duiella. Nel corso dell’audizione l’ingegner De Col ha illustrato a nome della Provincia le osservazioni ai 15 quesiti elaborati nel corso del mese di maggio per la definizione dello schema di bando di gara, evidenziando ancora una volta come qualsiasi opera prevista in Trentino debba essere rispettosa dei principi di autonomia costituzionalmente garantiti (per altro già difesi a riguardo di altre infrastrutture viarie delle quali si sta discutendo) e che governano la competenza urbanistica della Provincia autonoma di

  • TRENTO – COLLABORATORI SCOLASTICI: RIAPPROVATE LE GRADUATORIE
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu. 2014 – Si è conclusa la revisione della graduatoria di seconda fascia e delle graduatorie d’istituto di seconda fascia del profilo professionale di Collaboratore scolastico – Categoria A. La revisione è stata finalizzata a conservare nelle graduatorie, che presentavano complessivamente 5.701 candidati, solo i candidati effettivamente interessati a incarichi e supplenze. A conclusione della procedura sono 1.443 gli aspiranti Collaboratori scolastici che hanno presentato domanda di conferma valida. Con la deliberazione approvata nella seduta di venerdì scorso vengono riapprovate la graduatoria di seconda fascia e le graduatorie di istituto di seconda fascia del profilo di Collaboratore scolastico, come modificate a seguito della revisione, indetta con deliberazione della Giunta provinciale del febbraio scorso. Sono 1.443 i candidati che hanno manifestato la volontà di permanere nelle graduatorie, mentre 4.258 sono i candidati che saranno depennati. La revisione si è resa necessaria per semplificare le operazioni di conferimento delle supplenze temporanee da parte delle istituzioni scolastiche, che risultano spesso prolungate ed onerose stante l’attuale elevato numero di candidati presenti. Permetterà quindi, anche nella prospettiva del Piano di miglioramento della Provincia autonoma di Trento, una maggiore razionalizzazione e accelerazione dell’attività amministrativa, attraverso lo snellimento delle fasi istruttorie e la riduzione

  • TRENTO – ALLORA CREALO!: LE “PILLOLE” DEL TG GIOVANI WEB
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu. 2014 – L’iniziativa “Allora Crealo!”, progettata e organizzata da Euricse – European Reserach Institute on Cooperative and Social Enterprises – e The Hub Rovereto, ha animato Piazza Fiera dal 30 maggio al 2 giugno nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, aprendo una finestra sul mondo dell’imprenditorialità giovanile. Oltre 100 tra relatori ed esperienze di start-up in diversi settori imprenditoriali si sono raccontati con l’aiuto degli incubatori trentini davanti ai quasi 1.000 giovani e non solo che hanno partecipato all’evento come spettatori o attivamente all’interno dei 13 laboratori formativi. Il successo dell’evento, l’importanza dell’argomento e la curiosità dei partecipanti hanno fatto nascere nuove idee per valorizzare il tema e hanno messo in luce le potenzialità di progetti di creazione d’impresa realizzati in sinergia tra enti pubblici e privati. Di seguito una sintetica presentazione delle nove pillole ognuna con il link diretto a youtube. All’interno dell’evento la Redazione del TG Giovani Web dell’Ufficio Stampa della Provincia ha prodotto nove “pillole” che propongono brevi incontri con alcuni dei protagonisti di “Allora Crealo!”, che hanno cercato di trasmettere la propria esperienza d’impresa. Le “pillole” hanno permesso ad alcuni dei protagonisti dell’evento di raccontarsi in pochi minuti e in modo informale.

  • TRENTO – UN RICERCATORE FBK NEI VERTICI DELL’ORGANISMO EUROPEO PER LA RICERCA SULL’IDROGENO
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu. 2014 – Luigi Crema, ricercatore FBK e responsabile dell’Unità ARES (Applied Research on Energy Systems) del Centro Materiali e Microsistemi, è stato eletto nel Coordination Board del gruppo di ricerca “N.ERGHY”, organismo europeo con sede a Bruxelles, che ha il compito di promuovere, supportare ed accelerare la ricerca e lo sviluppo sulle celle a combustibile e l’idrogeno. L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea generale del Research grouping N.ERGHY che si è tenuta il 20 maggio scorso a Sofia (Bulgaria). “Solo i centri di ricerca di eccellenza – aveva spiegato Luigi Crema nel 2010 quando FBK entrò in questa organizzazione – hanno la possibilità di far parte dell’N.ERGHY”. “Ora, questa elezione nel Coordination Board permetterà a FBK non solo di essere presente nel governo della piattaforma europea, ma anche di contribuire alla scrittura dei programmi annuali e pluriennali della ricerca e quindi dare un reale supporto all’Europa e ai Paesi membri, oltreché avere grande visibilità su questo tema”. Alla piattaforma, oltre a FBK, partecipano anche il CNR, l’ENEA – Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente – il Politecnico di Torino e le Università di Genova, Perugia, Padova, Roma (“Tor Vergata”) e Salerno. N.ERGHY fa capo all’organismo

  • TRENTO – “DISTRETTO FAMIGLIA”, FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 4 giu. 2014 –  Lo aveva preannunciato la Giunta comunale la settimana scorsa, ed è stato sottoscritto oggi a palazzo Geremia il protocollo tra Comune di Trento, Agenzia per la famiglia, la Cooperativa sociale Kaleidoscopio, la Fondazione Bruno Kessler, la Famiglia Cooperativa di Povo e l’Asps Margherita Grazioli che mira a realizzare un percorso di certificazione territoriale familiare , rafforzando il sistema dei servizi e delle iniziative per la famiglia e sostenendo lo sviluppo locale attraverso il coinvolgimento di tutte le organizzazioni interessate. Si tratta di un accordo aperto, che potrà e dovrà coinvolgere via via altri attori, in modo da far diventare le politiche per la famiglia un patrimonio di tutto il territorio. Sulla base dell’accordo verranno tra l’altro sperimentati nuovi modelli di collaborazione tra i diversi soggetti coinvolti e sarà attivato sul territorio delle circoscrizioni di Povo, Villazzano e Argentario un laboratorio sulle politiche familiari per sperimentare ed implementare modelli gestionali, modelli organizzativi e sistemi di partnership innovativi che pongono al centro la conciliazione famiglia e lavoro dei dipendenti delle aziende. Alla firma ufficiale era presente una delegazione del Brandeburgo, in visita a Trento proprio per conoscere da vicino le politiche familiari messe in campo nel

  • CADINE (TRENTINO) – MOTO CONTRO CAMION – GRAVE
    Posted in: Cronaca

    CADINE (TRENTINO) – 3 giu. 2014 – Pochi attimi prima delle 17 sulla Strada statale 48 nella galleria di Cadine (la galleria che unisce Cadine con Trento città) una motocicletta pare abbia tamponato un camion. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per portare avanti i soccorsi in quanto il mezzo a due ruote si era infilato sotto il mezzo pesante. Grave il motociclista protagonista dell’incidente che è stato soccorso dal mezzo di Trentino emergenza 118 che ha trasportato il ferito all’Ospedale Santa Chiara di Trento per le diagnosi e le cure del caso. Allo stato attuale non si conosce il nominativo e la provenienza del motociclista. Sono in corso, da parte della Autorità intervenute, la ricostruzione del sinistro. Parecchie ripercussioni sul traffico della Strada statale per molto tempo chiusa al traffico per dar luogo ai difficili soccorsi.

  • TRENTO – ARRESTATI PRESUNTI AUTORI DEL 24ENNE RAPINATO VICINANZE STAZIONE TRENTO – MALE’
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 3 GIU. 2014 – Sono stati assicurati alla giustizia due, entrambi albanesi di 24 anni, che ieri sera hanno rapinato qualche centinaio di euro a un coetaneo, originario del Marocco. Il fatto è  accaduto ieri sera a Trento a seguito di una lite nelle vicinanze della stazione ferroviaria Trento Malè. Il marocchino durante l’aggressione ha subito un coltellata al volto, ed inviato al pronto soccorso del Sana Chiara il personale medico lo ha giudicato guaribile in una quindicina giorni. Sul posto è intervenuta immediatamente la volante della Squadra mobile della polizia, che dopo aver raccolto alcune testimonianze gli uomini della volante ha individuato i due presunti autori della rapina e li ha denunciati (a piede libero) per rapina e lesioni.

  • TRENTO – PALAZZO GEREMIA – POLITICHE “DISTRETTO FAMIGLIA” E LAVORO
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 3  giu. 2014 – Domani (mercoledì) a Trento al Palazzo Geremia vi sarà un doppio appuntamento sul tema delle politiche familiari. Sarà sottoscritto un accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del “Distretto famiglia” nel Comune di Trento. Successivamente, la Provincia autonoma del Trentino, attraverso l’Agenzia per la famiglia, unitamente alla municipalità di Wittenberge (Germania) sottoscriveranno una lettera d’intenti che impegna le due istituzioni a condividere le rispettive buone pratiche in materia di conciliazione sia tra la famiglia, sia per il lavoro.

  • CLES – TRENTINO – ANZIANA MUORE INVESTITA DA AUTOVETTURA
    Posted in: Cronaca

    CLES (Val di Sole – Trentino) – 3 giu. 2014 – Una signora anziana di 81 anni della zona poco dopo le 11 è stata investita da un autoveicolo in viale Degasperi poco lontano da un supermercato. Subito percepito la gravità delle lesioni oltre Trentino Emergenza 118 con l’ambulanza la centrale di Trento ha fatto decollare l’elisoccorso che dopo i primi immediati interventi hanno trasportato l’anziana donna al pronto soccorso del Santa Chiara dove poeò dopo poco è deceduta. Sul posto le Autorità per la ricostruzione della dinamica dell’incidente.

  • LEDRO – FUORISTRADA CAPOTTA GRAVE AUTISTA
    Posted in: Cronaca

    TIARNO DI SOTTO – STORO (TRENTINO) – 2 giu. 2014 – Un uomo di Brescia deve ai soccorsi pronti ed immediati se non ha avuto la peggio ed ora è ricoverato all’ospedale Santa Chiara elitrasportato da Trentino Emergenza 118. Poco fa, circa le 20,30, un fuoristrada che stava percorrendo la Statale del Loppio – dalla Val di Ledro e stava imboccando l’Ampola per raggiungere Storo – quando per cause al momento sconosciute, lungo il rettilineo si capottava ed usciva dalla carreggiata rimanedo improgionato nelle lamiere della sua auto in un prato a fianco la strada. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco Volontari locali e Trentino Emergenza 118 con l’ambulanza. Mentre per i Vigli del Fuoco l’immediato era far uscire l’infortunato, i lettighieri hanno subito percepito la gravità del paziente e colloquiando con la centrale operativa del 118, quest’ultima faceva decollare l’elisoccorso a sostegno dell’evento. Intanto gli addetti al soccorso sono riusciti bloccare il problema di una emoragia per il coinvolgimento a seguito dell’urto dell’arteria flemorale. Ma anche gli arti superiori hanno subito gravi danni che producono altri stati emoraggini. L’intervento del medico giunto con l’elicottero ha stabilizzato il paziente e trasportato al pronto soccorso del Santa Chiara dove gli stanno

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti