GARA A 22: NEL BANDO PER LA CONCESSIONE, LA TUTELA E LE PREROGATIVE DEI TERRITORI
Posted in: CronacaTRENTO – 4 giu. 2014 – La Provincia autonoma di Trento ha partecipato oggi pomeriggio al Lingotto di Torino all’audizione indetta dall’Autorità di regolazione dei trasporti per la definizione dello schema di bando di gara relativo all’affidamento della concessione per l’Autostrada del Brennero. All’incontro convocato dal presidente dell’Autorità, Andrea Camanzi, erano presenti una trentina di persone in rappresentanza di tutti i Comuni interessati dal tracciato dell’A 22, Assoindustria Trento, sindacati, Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrada e trafori) ed Rfi; per la Provincia, in rappresentanza del presidente Ugo Rossi e dell’assessore ai lavori pubblici e trasporti Mauro Gilmozzi, si è recato all’appuntamento di Torino il dirigente generale del Dipartimento Infrastrutture e mobilità Raffaele De Col, mentre per l’A 22 il presidente Paolo Duiella. Nel corso dell’audizione l’ingegner De Col ha illustrato a nome della Provincia le osservazioni ai 15 quesiti elaborati nel corso del mese di maggio per la definizione dello schema di bando di gara, evidenziando ancora una volta come qualsiasi opera prevista in Trentino debba essere rispettosa dei principi di autonomia costituzionalmente garantiti (per altro già difesi a riguardo di altre infrastrutture viarie delle quali si sta discutendo) e che governano la competenza urbanistica della Provincia autonoma di