TRENTINO – IL CASTELLO DI OSSANA APRE LE PORTE: “UN LUOGO SIMBOLO DELLA COMUNITÀ”
Posted in: CulturaOSSANA – VAL DI SOLE – (TN) – 7 lug. 2014 – Come i manieri di un tempo, costruiti per garantire difesa e senso di appartenenza ad una comunità, i castelli del Trentino tornano ad avere un ruolo ed un significato simbolico legato al tempo presente, ma anche al futuro, delle comunità di oggi. Come quella, ad esempio, della Val di Sole, che oggi ad Ossana, attorno alle mura del restaurato Castello di San Michele, da oggi finalmente aperto al pubblico, si è riconosciuta in un’idea di appartenenza e di identità non statica ma in movimento, “come chi dall’alto della torre del castello spinge lo sguardo lontano”. E’ con questa similitudine che, in una giornata “medievale” e carica di folla e di fascino, il presidente della Provincia Ugo Rossi ha ufficialmente inaugurato, dopo la serata di giovedì scorso dedicata alla presentazione dei ventennali lavori di restauro, il castrum di San Michele, castello simbolo assieme a Castel Caldes (prossima l’apertura anche di quest’ultimo) della Val di Sole.