L’ INFANZIA CLANDESTINA DI UN BIMBO ARGENTINO NEGLI ANNI DELLA DITTATURA
Posted in: SpettacoliTRENTO – 25 giu. 2014 – In chiusura della rassegna «OGGETTI SMARRITI», sabato 28 giugno al Teatro “Cuminetti” di Trento sarà proiettato il film del regista argentino Benjamín Ávila «Infanzia clandestina». Si inizia alle ore 21,00. Si concluderà sabato 28 giugno al Teatro “Cuminetti” di Trento la rassegna «OGGETTI SMARRITI», organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, che si propone di portare all’attenzione degli appassionati del cinema di qualità pellicole mai presentate nelle sale cittadine, o comunque meritevoli di essere recuperate dopo una fuggevole apparizione. L’ultima proiezione del programma 2014 è «INFANZIA CLANDESTINA», una pellicola realizzata nel 2012 dal regista argentino Benjamín Ávila. Siamo nel 1979 a Buenos Aires e Juan (Teo Gutiérrez Romero) è un bambino clandestino di 12 anni che vive insieme alla sua famiglia. Mentre in casa può essere Juan, per la scuola e il quartiere in cui vive è semplicemente Ernesto, un’identità che gli permette di tenersi al sicuro dalle ombre di un Paese in guerra. I genitori di Juan e suo zio Beto (Ernesto Alterio) sono infatti attivisti dell’organizzazione dei Montoneros, in lotta contro la giunta militare e per questo ricercati dalla polizia. Nonostante la sua giovane età, si ritrova così a vivere in due