BOLBENO – QUANDO I FOTOGRAMMI “PARLANO” – “COME LEGGERE UNA FOTOGRAFIA”

Cronaca, Notizie flash

BOLBENO – 8 nov. 2023 – Un fotogramma fissa un momento statico che alla visione superficiale poco dice se non la visione di piace o non mi piace. Mi è venuta bene o non mi è venuta bene. Un classico per colui che non va oltre alla immagine che invece parla e coinvolge non solo l’autore, ma proprio chi la guarda con attenzione. Le sfumature dei colori se non è in bianco e nero che invece fà emergere i toni chiari, scuri, i grigi, le ombre. Quasi a raccontare di più.  Ma molte di più sono le analisi e i racconti di quella foto statica: quel fotogramma dice ad ognuno che la osserva.

Per capirlo meglio nei dettagli il CFT – Circolo Fotografico Tionese, presieduto da Marco Gualtieri, in collaborazione con la U.I.F del Trentino ha redatto un programma fotografico molto interessante con argomenti specifici che vengono presentati ai soci del circolo, ai soci U.I.F, nonchè a tutti coloro che vorranno partecipare.

La prima riunione si è tenuta martedì 7 scorso e prosegue con la discussione martedì 21 prossimo. Il tema è “Come leggere una fotografia” … per fare in modo che, prima di valutarla, il “lettore” la sappia interpretare prima. La presenza di persona senz’altro è molto più vantaggiosa avendo la possibilità di intervenire nei dibattiti, ma si potrà pure  seguire in contemporanea restando in casa, perchè la serata verrà trasmessa in Zoom. A chi fosse interessato verrà inviato il link per accedere in videoconferenza. Le riunioni (sei in tutto) tra i presenti si tiene nella sede del Circolo Fotografico in via Via don B. Ballardini, 2 – fraz. Bolbeno – Borgo Lares (TN). Un modo per capire, conoscere, imparare a leggere il fotogramma e quello maggiormente importante è il socializzare e confrontarsi.

Fotoservizio: Patrizia Carli

Ecco come trovare le pagine del link del CFT