Infoinrete

MILANO – TASSISTI PROTESTANO VERSO L’UBER

MILANO – 11 giu. 2014 – Tassisti fermi contro Uber, l’applicazione che permette di prenotare una vettura con conducente (NCC) grazie ad un semplice smartphone e alla carta di credito. La protesta si sta svolgendo in tutta Europa e in Italia la città “nevralgica” è Milano, dove il blocco dei taxi è cominciato alle 8 di mattina e proseguirà fino alle 22: i tassisti, che accusano Uber di concorrenza sleale, trasporteranno solo malati, disabili, donne con bambini piccoli mentre le loro auto rimangono ferme ai parcheggi. Uber in Italia ha risposto, a sua volta, abbassando per oggi le tariffe di tutte le corse del 20%.
Secondo Codici, “I tassisti da tempo denunciano la difficoltà di convivere con gli Ncc, le auto a noleggio con conducente, parlando appunto di concorrenza sleale. Ma in realtà di tutto si tratta tranne che di concorrenza sleale. Qui il punto non è la scorrettezza, ma un concorrente che “rischia” di acquisire importanti fette di mercato”.
Afferma il segretario nazionale Codici Ivano Giacomelli: “I tassisti stanno palesemente difendendo i propri interessi, portando avanti una protesta eccessivamente di parte che, in un modo o nell’altro, peggiora la qualità del servizio, visti i disagi che anche oggi ci saranno per gli utenti”.
“Siamo stanchi di assistere a scioperi come questo, un sistema di mera difesa delle lobby dei tassisti. Vista la situazione attuale – aggiunge Davide Zanon, Segretario Regionale Codici Lombardia – è più che mai urgente una normativa nazionale che regoli sotto ogni singolo aspetto il servizio e che tuteli gli utenti. Non siamo in alcun modo contrari alle innovazioni che possono portare a nuove tipologie di servizi ma, ovviamente, la tutela degli utenti deve rimanere sempre un centro di interesse primario”.

About the author /


Post your comments

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti