Infoinrete

Blog

  • TRENTINO – VAL DI SOLE – MASTELLINA – UOMO CADE NEL FIUME NOCE – GRAVE
    Posted in: Cronaca

    MASTELLINA – VAL DI SOLE – (TRENTINO) – 2 ago. 2014 – Un uomo che pare, stante alle notizie pervenute, è straniero per cause che verranno meglio appurate successivamente intorno alle 13 è caduto nelle acque del fiume Noce in località Mastellina di Commezzadura. Pronto l’intervenuto dei Vigili del Fuoco Volontari locali, del personale di Trentino Emergenza 118,  dapprima con l’ambulanza e subito negli attimi successivi dall’elisoccorso con il personale medico a bordo. Questi ultimi hanno trovato il malcapitato in arresto cardiaco e si sono prodigati per la rianimazione, che pare sia riuscita. L’evento è ancora in corso delle prestazioni da parte del medico rianimatore e dal suo collaboratore. Come detto non si conosce ne la provenienza dell’infortunato, e ovviamente neppure il nominativo.

  • TRENTINO – TUTTI I LUNEDÌ DI AGOSTO BUONCONSIGLIO E CASTEL THUN APERTI
    Posted in: Cultura

    TRENTINO – 2 ago. 2014 – Nel mese di agosto il Castello del Buonconsiglio e Castel Thun resteranno aperti anche nelle giornate di lunedì dalle 10 alle 18 per consentire ai numerosi turisti e residenti la possibilità di visitare le mostre allestite nelle sale dei due manieri. La mostra al Buonconsiglio, allestita in quelle stesse sale che tra il 1531 ed il 1532 videro Dosso Dossi protagonista a Trento assieme al fratello Battista nella decorazione del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio, racconta lo straordinario percorso di questo eccentrico pittore del Rinascimento. Ideata dalla Galleria degli Uffizi di Firenze nell’ambito del progetto “La città degli Uffizi”, la rassegna propone una quarantina di dipinti che mettono a confronto le opere di Dosso e Battista tracciando le tappe artistiche di Dosso alla corte di Alfonso d’Este a Ferrara, a Pesaro presso la duchessa Eleonora d’Urbino fino a Trento al servizio del principe vescovo Bernardo Cles L’esposizione allestita nella Torre della Biblioteca di Castel Thun esplora l’opera dell’artista trentino,Giuseppe Craffonara, ripercorrendone la storia, dal laboratorio neoclassico della Roma canoviana, fino alle lungimiranti scelte delle acquisizioni pubbliche trentine dal XIX secolo ad oggi.

  • TRENTINO – LAVARONE – PAURA PER UNA CADUTA DI DUE METRI DI BIMBO DI 18 MESI
    Posted in: Cronaca

    LAVARONE – TRENTINO – 2 ago.2014 – Una brutta caduta di un paio di metri, poco dopo le 9 di stamane, da perte di un bimbo di 18 mesi, ha creato giustificato allarme non solo per i genitori, ma anche per il personale sanitario giunto a seguito della chiamata a Trentino Emergenza 118. Il bimbo preso a bordo dei mezzi sanitari è stato trasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento, che dopo i primi accertamenti al pronto soccorso è stato dichiarato con la diagnosi dei medici di lievi lesioni. Si presume che il piccolo debba essere ricoverato per qualche ora a titolo di precauzione vista la caduta. Stando a queste notizie l’angelo custode del bimbo lo ha ben protetto e per i genitori un bel sollievo.

  • TRENTO – SFREGIATO IN PIENO CENTRO MENTRE ERA SEDUTO AL TAVOLO DI UN BAR
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 1 ago. 2014 – Poco dopo le 19 in pieno centro a Trento, vicino al Duomo,  un albanese era seduto ad un tavolino di un bar assieme ad un amico connazionale. Improvvisamente alle spalle di uno dei due avventori che stavano consumando e chiaccherando è giunto un uomo che ha stato sfregiato con una lama di coltello l’uome che gli mostrava le spalle. Come se nulla fosse accaduto l’aggressore, che pare fosse un tunisino e che conosceva la vittima con il quale vi erano alcune pendenze in sospeso tra i due, è glissato tra la gente e ha fatto perdere le sue traccie confondendosi tra i passanti. Nulla è valso il tentativo di inseguimento da parte dell’amico per cercare di fermare l’aggressore. Subito soccorso dall’amico che ha chiamato Trentino Emergenza 118 , e giunta sul posto l’ambulanza il personale sanitario ha trasportato il ferito all’ospedale Santa Chiara per le medicazioni del caso. Nel contempo è giunta anche una volante della Polizia che ha raccolto le testimonianze per risalire alla individuazione dell’aggressore e per cercare di ricostruire i motivi di questo insolito atto . Per la città di Trento un fatto insolito, anche se in passato persone del continente

  • TRENTINO – CAMPAGNA ABBONAMENTI A GONFIE VELE: 414 SOTTOSCRIZIONI NEI PRIMI DIECI GIORNI DI PRELAZIONE!
    Posted in: Sport

    TRENTO – 1 ago. 2014 –  Campagna Abbonamenti 2014/15 a gonfie vele: nel primo pomeriggio di oggi è stata infatti staccata la tessera stagionale numero 400. Ad assicurarsela un abbonato di lungo corso, il Signor Alfeo Bolognani di Trento, che dalla stagione 2000/01 (la prima assoluta in Serie A1 della Trentino Volley) ha sempre acquistato l’abbonamento. Il 400° abbonamento è arrivato ad appena dieci giorni dall’inizio della prima fase; una cifra abbondantemente superata in serata (dato aggiornato a 414): i tifosi hanno dimostrato di gradire “Emozioni da numeri 1!”, la campagna abbonamenti ideata dalla Società recandosi in massa al Trentino Volley Point per confermare il proprio posto. Proprio per venire in contro a tutti coloro che non hanno ancora esercitato il diritto di prelazione, il Trentino Volley Point resterà eccezionalmente aperto anche durante la prossima settimana, da lunedì al venerdì con orari 8.30-12 e 14-18. Il periodo di prelazione terminerà venerdì 29 agosto; la vendita liberà inizierà invece lunedì 8 settembre. Per maggiori informazioni sulla Campagna Abbonamenti “Emozioni da numeri 1!”: www.trentinovolley.it/abbonamenti Nella foto in allegato il General Manager Bruno Da Re si complimenta con il Signor Alfeo Bolognani (400° abbonato alla nuova stagione)  

  • UN ANTICIPO DI SERIE A CON INTER, NAPOLI E H.VERONA DOMANI A MEZZANO DI PRIMIERO TRIANGOLARE PRIMAVERA
    Posted in: Sport

    FIERA DI PRIMIERO (TRENTINO), 1 ago. 2014- Saranno le formazioni Primavera di tre delle protagoniste della Serie A ad animare la Trentino Cup in programma domani (inizio ore 15.30) a Mezzano di Primiero nel classico triangolare giovanile di inizio agosto. A fronteggiare i padroni di casa dell’Inter di Stefano Vecchi (che quest’anno ha sostituito in Bayern nel ritiro a Fiera di Primiero) ci sarà il Napoli di Giampaolo Saurini (in ritiro in questi giorni in val di Peio) e l’Hellas Verona di Massimo Pavanel. Proprio i veneti sfideranno l’Inter e Hellas Verona nella prima partita. La perdente giocherà quindi contro il Napoli (ore 16.30) che affronterà poi nell’ultimo incontro la formazione vincente della prima sfida (ore 17.30).

  • RIVA DEL GARDA – TRENTINO – «L’Óra dei burattini»: arriva la Fabiola, lunedì 4 agosto.
    Posted in: Spettacoli

    RIVA DEL GARDA – TRENTINO, 1 ago. 2014 – É una vera e propria star, nata pochi anni fa e già protagonista dei più importanti festival: la Fabiola, una marionetta comandata a filo con le fattezze di un muppet e la forza disarmante di un clown, è l’ultima creatura del celebre clown Gianca, al secolo Giancarlo Casati, noto per personaggi «cult» come «Supergiu» (più o meno un supereroe), «L’ominobuffo» e «Pattinik». Ed è la protagonista del nuovo appuntamento con il festival «L’Óra dei burattini»: lo spettacolo di teatro di figura senza parole «La Fabiola» va in scena lunedì 4 agosto a Punta Lido, sul lungolago di Riva del Garda, con inizio alle ore 11. E alle 17 al Climbing Stadium di Prabi ad Arco la Fabiola e il clown Gianca conducono il laboratorio «Come si muove una marionetta», preceduto (dalle 16 alle 17) da «Giochi all’aria aperta» con l’associazione «Giovani Arco». Tutto gratis. La Fabiola entra in scena seduta su un passeggino: poco alla volta abbandona la sua iniziale timidezza e comincia a entrare in conflitto con colui che le dà vita, il clown Gianca, coinvolgendo il pubblico con le sue stranezze da bambina; fino ad invaghirsi, in maniera innocente,

  • ARCO – TRENTINO – La luce ricorda i cent’anni dalla partenza per il fronte
    Posted in: Cultura

    ARCO – TRENTINO , 1 ago. 2014 – Gli Schützen la ricordano come la notte più lunga: fu quella del 3 agosto 1914, l’ultima che i loro nonni passarono in casa, in compagnia dei familiari e degli affetti più cari. Non fu certo una notte serena, tutt’altro, perché il giorno successivo, il 4 agosto, li attendeva la partenza per il fronte, il famigerato fronte orientale, dal quale ben pochi tornarono. Quella notte lontana, di cui ricorre il 100° anniversario, sarà ricordata dalla Compagnia Schützen di Arco assieme al Gruppo Alpini di Nago, domenica 3 agosto, con una celebrazione all’insegna della luce: quella di potenti fari che dalle ex postazioni militari del monte Perlone, del monte Baldo, del monte Brione e dal monte Corno illumineranno il forte di Nago. Per non dimenticare, e per dare un segno di pace. In collaborazione con i Corpi dei vigili del fuoco volontari di Nago-Torbole, Arco e Riva del Garda, e con la SAT di Riva del Garda.

  • ROVERETO – TRENTINO – DECEDUTA A SEGUITO DI SCONTRO FRONTALE AUTO MEZZO PESANTE
    Posted in: Cronaca

    ROVERETO – TRENTINO, 1 ago. 2014 – Da poco le nove di stamane si è verificato un gravissimo incidente proprio sul raccordo stradale della Strada Statale e l’A22 in prossimità del casello sud di Mori alla’altezza della stazione ferroviaria. Uno scontro fronatale che vede coinvolto un mezzo pesante ed un autovettura, ha prodotto il decesso di una donna di 48 anni che conduceva l’autovettura. Sul posto nulla è servito oltre il personale sanitario dell’ambulanza di Trentino Emergenza 118, suppoortato dall’immediato intervento sul posto dell’elisoccorso con il medico a bordo e il suo assistente, i quali non hanno potuto far altro che accertare l’avvenuto decesso. Sul luogo dell’evento anche i Vigili del Fuoco locali in considerazione del grave impatto e conseguente groviglio di lamiere, ma anche per il problema viabilità compromessa per il gravissimo incidente. Sul luogo dell’evento, alle Forze dell’Ordine il compito di accertare e verbalizzare la dinamica dell’incidente per inviarlo all’Autorità giudiziaria come di legge. Allo stato attuale non è possibile conoscere ne del luogo di provenienza, ne il nome della vittima, solo che è una signora di 48 anni.

  • CADINE – TRENTO – CINQUANTA PORPORATI PER L’INCONTRO ANNUALE DEI FOCOLARINI DI CHIARA LUBICH
    Posted in: Cronaca

    CADINE – TRENTO – 31 lug. 2014 – Che  Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolarini, fosse una grande donna, spirituale, che univa tante persone nel suo Movimento, che fosse sempre presente nel cuore di tanti è cosa nota a molti. Forse ai molti era difficilmente prevedibile che una cinquantina di vescovi e cardinali siano presenti a Cadine, al Centro Mariopoli per un incontro, ormai classico con cadenza annuale, per l’incontro spirituale di quest’anno.

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti