Infoinrete

RIVA DEL GARDA – TRENTINO – Fantasia a 4 mani

Burattini_2_Fantasia4mani_3RIVA DEL GARDA – TRENTINO, 29 lug. 2014 – Burattini, pupazzi, figure, oggetti e musica, il tutto «senza parole»: sono tantissimi i personaggi che si esibiscono in «Fantasia a 4 mani», lo spettacolo della compagnia italo tedesca Teatro Glug, in scena mercoledì 30 luglio a Riva del Garda (alle 18 in piazza Mimosa) e venerdì primo agosto ad Arco (alle 21 nel cortile della scuola di Bolognano), nell’àmbito del festival «L’Óra dei burattini». Una vera e propria kermesse di numeri, con magie e varie diavolerie, stravaganti animali e improbabili domatori, affascinanti ballerine e maghi incantatori. L’ingresso è libero.

Una storia fatta di piccole storie, ispirata al circo e al varietà, un classico del repertorio del teatro di figura che mette in scena tutti gli ingredienti e tutti i suggerimenti teatrali per uno spettacolo appassionante, poetico e coinvolgente, e che offre agli spettatori la possibilità di esplorare e scoprire il mondo del teatro d’animazione.

La compagnia

Teatro Glug nasce nel 1985 dall’allegria delle mani: il piacere di costruire per raccontare, che Enzo Cozzolino e Birgit Hermeling rinnovano di spettacolo in spettacolo, nel loro teatro di poesia e di qualità artigiana. Burattini e pupazzi, ombre e muscia dal vico: i materiali e le tecniche più diverse del teatro di figura trovano nel lavoro di Teatro Glug nuove interpretazioni e sorprendenti adattamenti.

Il festival

«L’Óra dei burattini» è organizzato da Alto Garda Cultura, il Servizio di attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda, assieme al Comune di Nago-Torbole, per la cura dell’associazione teatrale Iride e il patrocinio di Unima (Unione internazionale della marionetta) e di Unicef (United nations international children’s emergency fund), e prosegue fino all’11 agosto con spettacoli e laboratori (per bambini e adulti). Come tradizione, nel corso della rassegna vengono raccolti fondi per i progetti di solidarietà dell’associazione «Officina del sorriso», istituita da alcuni artisti locali per intervenire nelle situazioni disagiate dell’infanzia in varie parti del mondo (Balcani, India, Africa).
INFORMAZIONI

Alto Garda Cultura, sede di Arco: telefono 0464 583619

Associazione teatrale Iride, telefono 329 211 9161

About the author /


Post your comments

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti