Infoinrete

TRENTINO – CAMERA DI COMMERCIO IN CONSIGLIO CAMERALE E RAPPRESENTANZA FEMMINILE

TRENTO – 9 giu. 2014 – Lettera alle associazioni di categoria, agli organismi in difesa dei consumatori e ai sindacati il comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e la commissione provinciale per le pari opportunità tra donna e uomo a sostegno della parità di genere. In vista del prossimo rinnovo del Consiglio camerale, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e la Commissione provinciale per le pari opportunità tra donna e uomo-XV Legislatura hanno inviato ai Presidenti delle Associazioni di categoria, delle Associazioni a tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti e ai Segretari generali delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, rappresentati presso la Camera di Commercio di Trento, una lettera a sostegno dell’importanza di mantenere la parità di genere tra coloro che saranno designati a sedere in Consiglio camerale per il prossimo quinquennio.

“La presenza femminile paritaria nelle sedi di rappresentanza e nei luoghi decisionali della politica associativa e del mondo economico – si legge nella lettera – costituisce la condizione di realizzazione di una democrazia compiuta. (…) Per dare un sostegno alla Legge e un forte segnale di innovazione culturale e sociale nel nostro territorio, chiediamo alla Vostra Associazione/Organizzazione di intervenire, proponendo in propria rappresentanza il maggior numero di imprenditrici/esponenti, in quanto nell’ultimo mandato la Camera di Commercio ha avuto solo 6 donne su 47 componenti del Consiglio.
Ricordiamo che la letteratura nazionale e internazionale mette in evidenza come la presenza equilibrata di donne e uomini nei luoghi decisionali, attraverso una leadership mista, oltre che a rispondere a istanze di democrazia ed equità, produca effetti positivi sulla qualità complessiva dell’operato dell’organismo stesso. Superare l’asimmetria di genere – prosegue lo scritto – permette di integrare risorse, competenze, abilità e sensibilità detenute dalle donne, realizzando così una compagine più rappresentativa della società.
Auspichiamo quindi che la scelta, in questo momento difficilissimo, dove le donne stanno dimostrando il loro impegno, sia nel fare impresa, che in posizioni di leadership, possa rappresentare democraticamente il Vostro mondo, non solo per colmare il gap di genere, ma più incisivamente per contribuire in modo tempestivo, propositivo e costruttivo allo sviluppo economico e occupazionale del nostro Trentino”.  (d.p.)

 

About the author /


Post your comments

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti