TRENTO – ROCCO PAPALEO AL TEATRO SOCIALE CON “L’ISPETTORE GENERALE”

Notizie flash, Spettacoli

TRENTO – 6 nov. 2023 – Da giovedì 9 a domenica 12 novembre il Teatro Sociale di Trento ospiterà L`ispettore generale di Nikolaj Gogol, uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa. L`ispettore generale è una commedia satirica estremamente divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene un potere e si ritiene intoccabile. È forse l`opera più analizzata, criticata, incompresa, difesa, osteggiata, della letteratura russa di tutti i tempi. Gogol stesso si sentì in obbligo di scrivere diversi testi che fugassero i fraintendimenti sorti al suo debutto.

Da l’Ispettore generale – la Compagnia (foto Tommaso Le Pera)

Non era la prima volta che sulle scene russe venivano rappresentati gli abusi quotidiani dei burocrati statali. Ma tutti i testi precedenti erano basati sulla contrapposizione fra il bene e il male, con personaggi positivi e negativi. Ne L`ispettore generale, invece, per la prima volta, i personaggi sembravano essere tutti negativi, e per gli spettatori dell`epoca questo era inconcepibile. Persino il finale appariva eccessivamente ambiguo, sia perché sulla scena non veniva esplicitato il trionfo della giustizia e la punizione dei corrotti, sia perché non era chiaro se il vero ispettore generale annunciato nell`ultima scena, avrebbe fatto giustizia o si sarebbe comportato come il falso revisore.

Una scena de “L’Ispettore generale”

La commedia è un`espressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di denunciare, attraverso riso e comicità, la burocrazia corrotta della Russia zarista. Ma non è l`uomo a essere malvagio; è la società che lo rende corrotto e corruttore, approfittatore, sfruttatore, imbroglione.

Sul palco, insieme a Rocco Papaleo saliranno: Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Gennaro Di Biase, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Michele Schiano di Cola, Marco Vergani.