Infoinrete

Economia

  • TRENTINO – FONDO VALORIZZAZIONE E PROFESSIONALIZZAZIONE DEI GIOVANI: RIMANE INVARIATA LA DISCIPLINA ICEF
    Posted in: Cronaca, Economia

    TRENTO – 30 giu. 2014 – Rimane invariata, rispetto l’anno scorso, la disciplina ICEF per l’accesso agli interventi previsti dal Fondo per la valorizzazione e professionalizzazione dei giovani. Su proposta del Presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha oggi deciso di mantenere costanti le soglie di reddito e di patrimonio, nonché i parametri Icef in precedenza adottati con deliberazione del 19 luglio 2013. Anche per quanto riguarda la definizione del nucleo famigliare i criteri rimangono gli stessi.  La disciplina Icef è valevole a decorrere dall’1 luglio 2014 e si riferisce alle misure ancora attive per l’anno formativo 2014 e 2015 dell’ “Edizione 2014 del Fondo giovani”. I bandi e la modulistica sono presenti sul sito http://perilmiofuturogiovani.tn.it/misure/sezione/fondo-giovani.

  • ENERGIA: DA LUGLIO BOLLETTE GAS -6,3%, ELETTRICITÀ STABILE
    Posted in: Economia

    ROMA – 27 giu. 2014 –  Dal 1° luglio le bollette del gas si ridurranno del 6,3% mentre rimarranno stabili quelle dell’energia elettrica. Per il consumatore-tipo servito nel mercato di maggior tutela, il prezzo del gas scenderà del 6,3% con un risparmio di 73 euro l’anno, mentre la bolletta dall’energia elettrica rimarrà invariata. Lo ha stabilito l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico che ha aggiornato le condizioni di riferimento per le famiglie e piccoli consumatori nel trimestre luglio-settembre.

  • TRENTINO – COOPERFIDI: ANCHE LA CANTINA LAVIS FRA GLI IMPEGNI 2014
    Posted in: Economia

    TRENTO – 24 giu. 2014 –  “Da un lato un segnale di fiducia, dall’altro la volontà di ottenere il massimo delle garanzie”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha commentato la decisione della Giunta di inserire nel programma per il 2014 del fondo di rotazione immobiliare istituito a suo tempo presso la Cooperativa provinciale garanzia fidi – in sigla Cooperfidi – l’intervento presentato dalla Cantina di Lavis. Rossi ha ricordato che vengono stanziate risorse da parte della Provincia per 11,7 milioni di euro, rispetto ad un ammontare complessivo del fondo di 14,2 milioni. Per la Cantina di Lavis sono previsti 4 milioni per il 2014 e 4 milioni per il 2015. “Abbiamo discusso a lungo in Giunta, ha spiegato Rossi, convenendo sulla necessità di attivare tutti gli strumenti affinché Cooperfidi possa avviare una fase istruttoria completa ed approfondita, al fine di ridurre i possibili rischi sull’esito del finanziamento.

  • CONDINO – (TN) – DELEGAZIONE LAVORATORI DI LEGNO PIÙ DALL’ASSESSORE ALESSANDRO OLIVI
    Posted in: Cronaca, Economia

    TRENTO – 23 giu. 2014 – Domani giornata importante per i dipendenti di Legno Più Case di Condino in quanto l’assessore provinciale Alessandro Olivi incontrerà una delegazione di lavoratori dell’azienda del gruppo Paterno. Vertice in Provincia domani sulla Legno Più Case di Condino, l’azienda del gruppo Paterno, specializzata nella lavorazione del legno per la realizzazione di edifici abitativi che, negli ultimi mesi, non anticipa neppure l’indennità di cassa integrazione ai lavoratori privi così di ogni forma di reddito. Domani, martedì 24 giugno, alle 14 presso il dipartimento industria, l’assessore provinciale Alessandro Olivi incontrerà la delegazione di lavoratori di Legno Più Case e della Fillea Cgil del Trentino. Proprio il sindacato aveva sollevato la condizione dei dipendenti della società del gruppo Paterno, sollecitando inutilmente quest’ultimo alla corresponsione dell’indennità di cassa. Il 9 giugno scorso, in concomitanza con lo sciopero dei dipendenti, i vertici della Fillea avevano incontrato il sindaco di Condino, Giorgio Butterini, per provare a sbloccare la vertenza. Ora toccherà alla Provincia tentare di mediare tra le parti.

  • OLIVI: “NEGOZI MULTISERVIZI SONO UNA RISORSA DEL TERRITORIO”
    Posted in: Economia

    LUSERNA (TRENTINO) – 21 giu. 2014 – Dopo aver partecipato all’assemblea nazionale di Confcooperative, tenuta stamane a Trento, il vicepresidente e assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi ha preso parte all’inaugurazione del nuovo negozio multiservizi di Luserna. “Queste attività – ha detto – sono una risorsa importante per il territorio perché rendono effettivi anche in periferia i diritti basilari della cittadinanza di accesso ai servizi. Questi realtà consentono alle piccole comunità di continuare a vivere e a mantenere la propria identità.

  • OLIVI: “LA COOPERAZIONE E’ UN FATTORE COSTITUTIVO DELL’AUTONOMIA TRENTINA”
    Posted in: Economia

    TRENTO – 21 giu. 2014 – La Sala della Cooperazione di via Segantini ha ospitato nella mattinata di oggi l’assemblea elettiva delle 687 cooperative italiane aderenti a Federconsumo Confcooperative. Complessivamente le coop fatturano ogni anno 5,3 miliardi nei settori delle cooperative di consumo, dettaglianti, elettriche e servizi. All’assemblea nazionale hanno partecipato, tra gli altri, l’Arcivescovo di Trento, Monsignor Luigi Bressan; il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini; il presidente della Cooperazione Trentina, Diego Schelfi; e l’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, nonché vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi.

  • FONDAZIONE BRUNO KESSLER APPROVA BILANCIO 2013
    Posted in: Economia

    TRENTO – 20 giu. 2014 – Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Bruno Kessler, riunito questa mattina presso la sede di Trento, ha approvato il bilancio consuntivo 2013, che si attesta a 44,2 milioni di euro e andiamo vedere quanto valutato per capitoli. Il progetti europei Una fra le principali caratteristiche del bilancio della Fondazione riguarda la componente connessa ai progetti europei. Il bilancio 2013 evidenzia un positiva crescita del valore dei progetti cofinanziati dall’Unione Europea che passa da 3,8 milioni a 5,4 milioni di euro. Tra questi, il progetto “Symphony” sul tema della trasformazione agro-alimentare, finalizzato allo sviluppo di un sensore per il rilevamento della tossina Aflatossina M1 nel latte. Per verificare l’applicabilità dei risultati ottenuti dalla ricerca, è stato siglato un accordo quadro con il Consorzio Trentino dei Produttori Caseari (CONCAST).

  • ENERGIA: DALLA RUSSIA INTERESSE PER IL TRENTINO
    Posted in: Economia

    TRENTO – 19 giu. 2014 – Si chiama gasplasma ed è una nuova tecnologia, l’evoluzione della combustione, che permette di trasformare i rifiuti in combustibile e dunque in energia elettrica, riducendo drasticamente le emissioni. In Trentino vi è un’azienda, la Sofcpower che produce i generatori che poi trasformano questo combustibile in energia. Una nuova tecnologia a cui è interessata la Inter Rao Ues, una società russa leader nella produzione di energia. Oggi una delegazione di Inter Rao Ues è stata ricevuta dall’assessore provinciale all’energia Mauro Gilmozzi che ha evidenziato come il Trentino sia una realtà piccola, ma coesa, che in tema di energia ha scelto da tempo la sostenibilità. Organizzare scambi transfrontalieri di energia elettrica, per garantire le forniture ai consumatori in Russia e all’estero, investendo in particolare sulle nuove tecnologie, questa la missione di Inter Rao Ues, una società in forte crescita nella produzione e distribuzione di energia. Oggi una delegazione della società russa, in visita in questi giorni in Trentino, è stata ricevuta dall’assessore provinciale all’energia e all’ambiente, Mauro Gilmozzi. La delegazione era guidata da Boris Reutov, segretario generale della società, che ha evidenziato l’interesse di Inter Rao Ues per le nuove tecnologie in campo energetico, da utilizzare

  • PROROGA AL 7 LUGLIO PER I VERSAMENTI DELLE DICHIARAZIONI FISCALI. INTERESSATI TUTTI I CONTRIBUENTI CON STUDI DI SETTORE
    Posted in: Economia

    ROMA – 14 giu. 2014 – Il Ministero dell’Economia e Finanze ha diramato la deliberazione che rinvia gli obblighi di versamento dando una proroga.  Slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Lo prevede il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, che e’ stato firmato dal premier Matteo Renzi e che e’ in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La proroga riguarda anche i contribuenti che, pur facendo parte delle categorie per le quali sono previsti gli studi di settore, presentano cause di esclusione o inapplicabilità (ad esempio, nel caso di non normale svolgimento di attività, o per il primo anno di attività) o i contribuenti che rientrano nel regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità. Usufruiscono inoltre della proroga i contribuenti che partecipano a società, associazioni e imprese soggette agli studi di settore. Dopo il 7 luglio e fino al 20 agosto 2014 i

  • CAMBIANO LE REGOLE PER GLI ACQUISTI NELLE SEDI COMMERCIALE E PER I SERVIZI E DIRITTI DI RECESSO
    Posted in: Economia

    ROMA – 13 giu. 2014 – La fatidica data è giunta: oggi, 13 giugno, entrano in vigore le nuove norme sui contratti di vendita e di servizi. Le principali novità riguardano quelli conclusi online o a distanza: aumentano informazione e trasparenza per il consumatore e ci sono maggiori tutele contro le pratiche aggressive e sleali. Di seguito le principali novità introdotte dal D.lgs. 21 febbraio 2014 , n. 21 Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori. Per quanto riguarda i contratti conclusi nei locali commerciali: Consegne in tempi certi (termine pattuito o entro 30 giorni). Nessun costo supplementare per l’utilizzo di mezzi di pagamento. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo entra materialmente in possesso dei beni (attenzione: solamente se il corriere viene scelto dal venditore!). Il consumatore è esonerato dall’obbligo di fornire qualsiasi prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta di beni, acqua, gas, elettricità, teleriscaldamento o contenuto digitale o di prestazione non richiesta di servizi Qualora il professionista utilizzi una linea telefonica allo

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti