Infoinrete

Spettacoli

  • TRENTINO – Uto Ughi a Riva del Garda: al via la prevendita dei biglietti
    Posted in: Spettacoli

    RIVA DEL GARDA (TRENTINO), 11 ago. 2014 – Si svolgerà sabato 6 settembre all’auditorium della chiesa di San Giuseppe a Riva del Garda con inizio alle ore 21 il concerto di Uto Ughi «Note dal Garda». Prevendita del biglietti da martedì 19 agosto al Centro Congressi Riva del Garda (aperto fino al 22 agosto dalle ore 14 alle ore 16; dal 25 agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle 14 alle 18); on-line all’indirizzo mima.artacom.it (al costo del biglietto sarà applicato il diritto di prevendita di 1,50 euro).

  • TRENTINO – NAGO -TORBOLE – La vita del burattino
    Posted in: Spettacoli

    NAGO – TRENTINO, 3 ago. 2014 – Il festival «L’Óra dei burattini» propone «La vita del burattino», uno straordinario seminario per adulti e ragazzi sulla manipolazione di burattini semplici a cura di Walter Broggini, dell’omonima compagnia teatrale. Il seminario propone un approccio alle tecniche di movimento dei burattini, al fine di conoscere le regole basilari dell’animazione e si rivolge sia a operatori delle arti sceniche, sia a insegnanti e studenti che vogliano intraprendere questa particolare forma di arte teatrale per le sue innumerevoli potenzialità e per i suoi possibili utilizzi in ambito pedagogico-educativo, sia ai genitori che vogliano familiarizzare con una tecnica di gioco espressivo tanto vicina al mondo infantile. Nella Casa della comunità di Nago, giovedì 7 e venerdì 8 agosto dalle 9 alle 16, e sabato 9 agosto dalle 9 alle 12. Partecipazione gratuita su iscrizione (associazione teatrale Iride, 329 211 9161). Ai partecipanti saranno proposti esercizi e giochi, attraverso i quali potranno conoscere e sperimentare diverse tecniche di animazione, dalle più semplici – «a guanto», «a bastone», «a mano vera» – ad altre più complesse (come le marionette a stecca).

  • ARCO – TRENTINO – La proiezione (6 agosto) di «Jimmy P.» – un film commovente
    Posted in: Spettacoli

    ARCO – TRENTINO, 3 ago. 2014 – Un film che commuove profondamente; la storia vera di una guarigione come presa di coscienza, di un incontro, di una relazione umana prima che terapeutica. Adattamento del libro dell’etnopsichiatra Georges Devereux, «Jimmy P.» (regia di Arnaud Desplechin, genere drammatico, durata un’ora e 54 minuti, USA 2014) è la proposta della rassegna cinematografica «Un mo(n)do diverso» – dedicata alla biodiversità, alla diversità delle esperienze culturali, delle tradizioni e delle conoscenze – per mercoledì 6 agosto, come sempre nell’atmosfera unica del parco Arciducale di Arco (inizio alle 21.30, ingresso 5 euro, a Palazzo dei Panni in caso di pioggia), con «assaggi biodiversi» (dalle 19.30 alle 21.15, 4 euro, prenotazione al numero 0464 583656).

  • RIVA DEL GARDA – TRENTINO – «L’Óra dei burattini»: arriva la Fabiola, lunedì 4 agosto.
    Posted in: Spettacoli

    RIVA DEL GARDA – TRENTINO, 1 ago. 2014 – É una vera e propria star, nata pochi anni fa e già protagonista dei più importanti festival: la Fabiola, una marionetta comandata a filo con le fattezze di un muppet e la forza disarmante di un clown, è l’ultima creatura del celebre clown Gianca, al secolo Giancarlo Casati, noto per personaggi «cult» come «Supergiu» (più o meno un supereroe), «L’ominobuffo» e «Pattinik». Ed è la protagonista del nuovo appuntamento con il festival «L’Óra dei burattini»: lo spettacolo di teatro di figura senza parole «La Fabiola» va in scena lunedì 4 agosto a Punta Lido, sul lungolago di Riva del Garda, con inizio alle ore 11. E alle 17 al Climbing Stadium di Prabi ad Arco la Fabiola e il clown Gianca conducono il laboratorio «Come si muove una marionetta», preceduto (dalle 16 alle 17) da «Giochi all’aria aperta» con l’associazione «Giovani Arco». Tutto gratis. La Fabiola entra in scena seduta su un passeggino: poco alla volta abbandona la sua iniziale timidezza e comincia a entrare in conflitto con colui che le dà vita, il clown Gianca, coinvolgendo il pubblico con le sue stranezze da bambina; fino ad invaghirsi, in maniera innocente,

  • TRENTINO – ARCO – Mela racconti – giovedì (31 luglio) ore 15
    Posted in: Spettacoli

    ARCO – TRENTINO, 30 lug. 2014 – Ogni mela che esce dal paniere è un racconto prelibato da assaporare pian piano, naturalmente con le orecchie e con gli occhi. «Mela racconti» è uno spettacolo di teatro di narrazione con figure che propone storie popolari, magiche, fantastiche, ognuna con un «sapore» diverso. A portarlo in scena al festival «L’Óra dei burattini» è l’associazione teatrale Iride, giovedì 31 luglio a Riva del Garda, al parco del Pernone a Varone alle 18 (nel centro sociale se piove), con in più dalle 15 alle 17.30 il laboratorio «Gli allegri bruchini» (realizzazione di piccoli bruchi in gommapiuma, e animazione); e lunedì 4 agosto ad Arco, al Climbing Stadium di Prabi alle 18, e dalle 15 alle 17 il laboratorio «Inventagiochi» (tante idee per realizzare giochi fai-da-te con materiali di recupero). Tutto ad ingresso libero.

  • ARCO – TRENTINO – Amazzonia
    Posted in: Spettacoli

    ARCO – TRENTINO, 29 lug. 2014 – È un docufilm fuori dal comune, divertente ed educativo, la cui storia ha per protagonisti non un cast di attori ma un ensemble di animali esotici non addestrati. Non esiste un copione, ma solo la reale imprevedibilità del comportamento animale, determinato da autentiche esigenze fisiologiche e dal proprio habitat naturale. «Amazzonia» (regia di Thierry Ragobert, durata un’ora e 25 minuti, produzione Brasile e Francia, 2014) è proiettato mercoledì 30 luglio alle 21.30 nell’atmosfera unica del parco Arciducale di Arco (a Palazzo dei Panni in caso di pioggia), nell’àmbito della rassegna cinematografica «Un mo(n)do diverso», dedicata alla biodiversità, alla diversità delle esperienze culturali, delle tradizioni e delle conoscenze. Con «assaggi biodiversi». Ingresso: 5 euro.

  • RIVA DEL GARDA – TRENTINO – Fantasia a 4 mani
    Posted in: Spettacoli

    RIVA DEL GARDA – TRENTINO, 29 lug. 2014 – Burattini, pupazzi, figure, oggetti e musica, il tutto «senza parole»: sono tantissimi i personaggi che si esibiscono in «Fantasia a 4 mani», lo spettacolo della compagnia italo tedesca Teatro Glug, in scena mercoledì 30 luglio a Riva del Garda (alle 18 in piazza Mimosa) e venerdì primo agosto ad Arco (alle 21 nel cortile della scuola di Bolognano), nell’àmbito del festival «L’Óra dei burattini». Una vera e propria kermesse di numeri, con magie e varie diavolerie, stravaganti animali e improbabili domatori, affascinanti ballerine e maghi incantatori. L’ingresso è libero. Una storia fatta di piccole storie, ispirata al circo e al varietà, un classico del repertorio del teatro di figura che mette in scena tutti gli ingredienti e tutti i suggerimenti teatrali per uno spettacolo appassionante, poetico e coinvolgente, e che offre agli spettatori la possibilità di esplorare e scoprire il mondo del teatro d’animazione.

  • ARCO – TRENTINO – «Ab-normal-life»: arriva Otto Panzer
    Posted in: Spettacoli

    ARCO – TRENTINO – 27 lug. 2014 – Abelardo è un ragazzo normale, con una vita normale, ma in un corpo enorme, quindi in un mondo troppo piccolo per lui. L’insolito e inaspettato incontro con un bebè trasforma la sua vita in un’esperienza totalmente nuova, piena di energia, stupore, entusiasmo, cura, sentimento e traversie. Giovanni Risola, in arte Otto Panzer, apre martedì 29 luglio ad Arco il festival «L’Óra dei burattini» con «Ab-normal life», un vortice di vitalità, paura, sorprese, passioni, giochi, gioia e dolore. Uno spettacolo senza parole, poetico e coinvolgente, che combina il teatro gestuale con il mondo dei puppet, e che i ritmi teatrali sostenuti e coinvolgenti rendono particolarmente emozionante. Prodotto in collaborazione con la compagnia catalana TrukiTrek, lo spettacolo va in scena in piazzale Segantini dalle ore 21. Ingresso libero. Giovanni Risola si definisce clown e artista di strada talvolta prestato al cabaret. Pur avendo finalmente trovato la propria dimensione, da bravo clown resta aggrappato alla condizione di incertezza, come stimolo a rischiare, a fare meglio. Augura a tutti, attraverso il suo personaggio Otto, di fare per mestiere il proprio hobby, memore di ciò che gli hanno sempre urlato i professori a scuola: «Risola, se continui

  • TRENTINO – COMANO TERME – GIRLESQUE STREET BAND – L’unica street band italiana tutta al femminile
    Posted in: Cronaca, Spettacoli

    COMANO TERME – (TN) – 23 lug. 2014 – A Comano Terrme e più precisamente a Castel Restor, ma in caso di maltempo al teatro tenda di Ponte Arche, giovedì alle ore 21 una esibizione di alto livello da non perdere sia per il suo componimento unico in Italia, sia per la peculiarità della performance. Si tratta di un progetto innovativo e accattivante nel panorama delle marchin band il cui fenomeno dimostra una indiscutibile e graduale ascesa. GIRLESQUE mantiene il format efficace del connubio fra sound e movimento e lo reinterpreta con il linguaggio delle donne:14 giovanissime musiciste toscane che strizzano l’occhio alla Burlesque, ma solo con qualche lontana reminiscenza. Suonano ballano e giocano con la grinta e l’entusiasmo tipici di una street band che si rispetti ma senza scordare la grazia e l’eleganza del loro universo femminile.

  • TRENTINO – Ad Arco in estate è Carnevale (e si balla)
    Posted in: Spettacoli

    ARCO (TN) – Oltre al tradizionale, celebre Carnevale invernale, Arco realizza anche quest’anno il Carnevale estivo: la seconda edizione di Carnevalestate, che si svolge da giovedì 31 luglio a sabato 2 agosto, propone nel centralissimo piazzale Segantini e nelle attigue piazze Marchetti e delle Canoniche tre grandi location dedicate al ballo, la cui scenografia è dominata dai celebri carri allegorici, con tanti spettacoli e proposte per grandi e piccoli. Grande novità: l’area bambini, delimitata e sicura, dedicata ai più piccoli, con tante proposte ad hoc. Carnevalestate è a cura del Gruppo Costruttori Associati. Carnevalestate inizia giovedì 31 luglio, alle 21: in piazzale Segantini si esibisce l’orchestra di Fausto Pedroni (ballo liscio), in piazza Marchetti il piano bar di Luca e Katia, e in piazza delle Canoniche la storia del rock dagli anni Sessanta ad oggi con Rocktrip. L’area-bambini propone «Trilly e la fata dei fiori». Venerdì primo agosto, con inizio alle ore 21: in piazzale Segantini la serata anni Ottanta e Novanta della Muppet Cover Band; in piazza Marcchetti le percussioni e la danza africana di Folitàma; e in piazza delle Canoniche lo spettacolo di Blues Brothers and friends. L’area-bambini propone baby dance, palloncini e truccabimbi con il Karen Show.

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti