Infoinrete

Agricoltura

  • TICCHIOLATURA SOTTO CONTROLLO, TRENTINO IN SINERGIA COL NORD ITALIA
    Posted in: Agricoltura

    SAN MICHELE ALL’ADIGE – (TRENTINO) – 28 lug. 2014 – Situazione nettamente migliore quest’anno sul fronte ticchiolatura, sia in Trentino che nelle province limitrofe. Nonostante il forte inoculo di fine marzo, le condizioni infettive sono state gestite con i trattamenti fitosanitari proposti e gli agricoltori sono riusciti ad entrare negli appezzamenti per tempo. Questo è quanto emerso dall’incontro che si è svolto, nei giorni scorsi, alla Fondazione Mach, che ha coinvolto accanto ai tecnici di San Michele, i servizi di sperimentazione e di consulenza delle regioni frutticole del Nord Italia: Alto Adige, Friuli, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna ed, in particolare, l’Università di Bologna.

  • TRENTINO – SCUOLA FEM, FESTA DI FINE ANNO – DA SETTEMBRE NUMERO PROGRAMMATO
    Posted in: Agricoltura, Cronaca

    TRENTO – 11 giu. 2014 – Chiusura della scuola con la tradizionale sfilata di trattori oggi alla Fondazione Edmund Mach. La festa di fine anno scolastico è iniziata la santa messa di don Renato Scoz, è proseguita con la gincana di mezzi agricoli nel campus di San Michele per concludersi con il pranzo nel parco per tutti i diplomandi che si apprestano ad affrontare l’esame di maturità. Da settembre importanti cambiamenti per l’accesso alla scuola: parte, infatti, il numero programmato. L’obiettivo è gestire al meglio l’elevato numero di iscritti, passato dai 600 del 2006 ai 980 di quest’anno. Test di ingresso per 240 preiscritti.

  • TRENTINO – INFLAZIONE – FRUTTA E VERDURA CALO VENDITA
    Posted in: Agricoltura

    TRENTINO – 3 giu. 2014 – Secondo i dati diffusi dalla Coldiretti anche in Trentino l’inflazione che si registra per l’acquisto un crollo dei prezzi di frutta fresca subendo un calo del 6,3 per cento. Mentre per la verdura (sempre fresca) il crollo si attesta del 8,7 per cento. Diverso l’andamento dei prezzi della carne ovina e caprina che denotano un più 2,0 per cento. Dati della Coldiretti sostanzialmente a loro registro pongono il settore alimentare con una deflazione il cui calo si attesta dello 0,2 per cento.  

  • “LA VITE E LA CITTÀ”, DOMANI CONVEGNO CON URBANISTI E PRODUTTORI
    Posted in: Agricoltura

    TRENTO 28 mag. 2014 – (s.c.) Da domani giovedì 29 maggio, presso FEM, convegno regionale sul paesaggio agricolo e urbano.  E’ possibile una coesistenza virtuosa tra città e campagna? Come si è evoluto in regione il territorio agricolo e quale sarà il paesaggio del futuro? Su questi temi docenti, urbanisti, produttori e operatori turistici si confronteranno domani, giovedì 29 maggio, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, al convegno regionale “La vite e la città: un futuro comune”.

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti