Infoinrete

Politica

  • TRENTO RISE: UNA MISSION SEMPRE PIÙ ORIENTATA ALL’INNOVAZIONE
    Posted in: Cronaca, Politica

    TRENTO – 7 lug. 2014 – Innovazione e rapporto con le imprese: è questa mission che la Giunta provinciale di Trento affida a Trento Rise, associazione partecipata da Università e FBK, oggetto di una delibera – proposta dell’assessora all’università e ricerca Sara Ferrari – che approva la terza modifica della convenzione con la Provincia e conferma lo stanziamento 2011-2018 pari a 60 milioni di euro.

  • TRENTINO – SGRAVI IRPEF: REDDITO FINO A 15 MILA EURO E RIDUZIONE A 0,73 %
    Posted in: Cronaca, Politica

    TRENTO – 7 lug. 2014 – Via libera agli sgravi Irpef, orientando le risorse nella direzione di una maggiore equità: infatti si restringe la platea a soggetti economicamente più fragili, quelli sotto i 15 mila euro annui di reddito, e si aumenta l’agevolazione innalzando l’aliquota dallo 0,33 allo 0,73 per cento. Lo ha deciso oggi la Giunta approvando un nuovo disegno di legge in materia nel quale si prevede che l’agevolazione andrà anche alle categorie escluse dal cosiddetto “bonus Renzi” (pensionati e lavoratori autonomi). Su proposta del presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha dunque approvato un disegno di legge, di un unico articolo e che adesso sarà valutato dal Consiglio provinciale: si modifica l’assestamento del bilancio provinciale 2014 e pluriennale 2014-2016 (legge provinciale 22 aprile 2014, n. 1) in materia di addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). I benefici delle agevolazioni provinciali, questa l’idea di fondo, vengono circoscritti a chi, in ragione all’esiguità del reddito, può trarne un concreto beneficio.

  • TRENTINO – SPESE PER STRAORDINARI E VIAGGI DI MISSIONE, ULTERIORE RIDUZIONE DEL 5%
    Posted in: Politica

    TRENTO – 7 lug. 2014 – Il piano di miglioramento della pubblica amministrazione e la politica da tempo avviata di spending review passano anche per il contenimento delle spese per gli straordinari e i viaggi di missione del personale provinciale. Ed è in questo contesto che si colloca la decisione odierna della Giunta che ha fissato in 4.075.500,00 euro il limite massimo di spesa per lavoro straordinario e viaggi di missione per l’anno 2014 per le strutture della Provincia e per il personale messo a disposizione di Iprase, del Museo Castello del Buonconsiglio e della Società Trentino Network srl. La deliberazione del presidente Ugo Rossi decreta così una ulteriore riduzione – in questo caso del 5% – rispetto al 2013.

  • TRENTINO E TIROLO, SI AMPLIA LA COOPERAZIONE SCOLASTICA
    Posted in: Politica

    CASTEL PRESULE – (ALTO ADIGE) – 7 lug. 2014 – Il “nuovo europeismo” che muove la proposta dell’Euregio e di cui si è parlato sabato scorso alla Giornata europea di Castel Presule, in Alto Adige, passa anche attraverso i giovani e la scuola, ed è proprio a margine del convegno che il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e il Landeshauptmann del Tirolo Günther Platter hanno voluto rilanciare, con la firma di un protocollo d’intesa, la cooperazione scolastica già esistente tra i rispettivi territori, estendendola agli studenti e docenti delle scuole superiori. (Nella foto di copertina a sinistra go Rossi e Günther Platter)

  • SCUOLA: VIA LIBERA ALL’APRAN PER LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI
    Posted in: Politica

    TRENTO – 7 lug. 2014 – Il miglioramento del sistema scolastico trentino – uno dei cardini della nuova legislatura – passa anche attraverso la stabilizzazione dei precari. E’ questo il senso della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi. Il provvedimento, infatti, dà mandato all’Apran, l’agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, di firmare il nuovo contratto del personale docente così come è stato siglato, l’11 giugno scorso, con le organizzazioni sindacali.

  • MPRESE, NON PROFIT, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN TRENTINO IN CONTROTENDENZA
    Posted in: Cronaca, Politica

    TRENTO – (TN) – 30 giu. 2014 – Cresce a due cifre il non profit, si ristruttura la Pubblica Amministrazione e si rafforzano il sistema delle imprese e il grado di apertura dell’economia. È quanto emerge dal 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit, i cui risultati finali sono stati illustrati e commentati oggi dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento e dall’Istat nel corso di un convegno alla Facoltà di Economia e Commercio a Trento. La rilevazione censuaria in Trentino ha coinvolto un campione significativo di imprese, oltre 5mila istituzioni non profit e circa 350 istituzioni pubbliche.

  • TRENTINO – OPERE PUBBLICHE, DALLA RIPROGRAMMAZIONE 1,3 MILIARDI DALLA PROVINCIA E OLTRE 400 MILIONI DA COMUNITÀ E COMUNI
    Posted in: Politica

    TRENTO – 30 giu. 2014 – Concentrare le risorse sugli investimenti strategici. Progettare con criteri di sobrietà e di adeguatezza dei bacini di utenza serviti. Assicurare la sostenibilità finanziaria degli interventi, per quanto riguarda sia le spese di realizzazione sia i successivi oneri di gestione. Ridurre i tempi di realizzazione, per evitare immobilizzazione di risorse. Sono questi i quattro punti cardinali del documento oggi approvato dalla Giunta provinciale, autentica “bussola” per l’intera legislatura. Passa infatti da questa strategia la riprogrammazione delle opere pubbliche che ha avuto il via libera del governo provinciale e che, pur in un momento economico la cui difficoltà non sfugge ad alcuno, assicura ancora al Trentino la capacità e la possibilità di investire sul territorio risorse importanti.

  • TRENTINO – 61 MILIONI DI EURO: VIA LIBERA AL PIANO PER LA VIABILITÀ 2014 – 2018
    Posted in: Cronaca, Politica

    TRENTO – 30 giu. 2014 – E’ il Piano di investimenti per la viabilità 2014 – 2018 – approvato oggi dalla Giunta che ha dato via libera alla relativa deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e all’ambiente – uno degli assi portanti della riprogrammazione delle opere pubbliche di cui sempre oggi si è occupato il governo provinciale. Un Piano importante, il cui ammontare complessivo sfiora i 61 milioni di euro (60.995.291,03) e nel quale viene ribadito come le infrastrutture di trasporto e comunicazione costituiscano un fattore strategico di accessibilità, sia interna che esterna, per un territorio quale il Trentino, caratterizzato da una situazione orografica particolare, in grande parte montuoso. Così, compatibilmente con il ridimensionamento del quadro della finanza provinciale che impone la revisione della spesa e la riprogrammazione delle risorse destinate agli investimenti pubblici, la Giunta ha deciso di proseguire nel miglioramento e nel rafforzamento della rete viabilistica e ferroviaria locale, dando priorità alle opere strategiche per lo sviluppo.  E dunque, pur nel ridimensionamento del quadro della finanza provinciale, la Giunta ha previsto di proseguire nel miglioramento e nel rafforzamento della rete viabilistica e ferroviaria locale, dando priorità alle opere strategiche per lo sviluppo e puntando, in particolare, sulla

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti