Infoinrete

Blog

  • Il Maestro Basilio Mosca
    TRENTINO – PIEVE DI BONO – RICORDANDO IL MAESTRO BASILIO MOSCA
    Posted in: Cultura

    PIEVE DI BONO – VAL DEL CHIESE (TRENTINO) – 02 giu. 2014 – Il ricordo del maestro Basilio Mosca, recentemente scomparso, ha richiamato molta gente da tutte le Valli Giudicarie (e non solo) alla palestra di Pieve di Bono. Evidente omaggio giunge con un numero speciale della rivista Judicaria il cui presidente Graziano Riccadonna ha tracciato la figura del Maestro destinando, per l’occasione, una riflessione sulla persona di cultura come quella di Basilio Mosca. Fu proprio Mosca tra i fondatori e il più convinto per creare il Centro Studi Judicaria per dare alla Valle , ma anche al Trentino, un luogo che valorizzasse la cultura e soprattutto la storia della popolazione giudicariese. Un uomo – Mosca – che non si è mai risparmaito nel dare apporti a tutto ciò che era ed è aggregazione nella cultura e nella musica. E proprio per quest’ultima ha formato il Coro Azzurro per il quale ha sempre cercato con la sensibilità che lo ha sempre contraddistinto, una valorizzazione nella ricerca dei brani delle esibizioni assieme ad un direttivo che lo ha sempre appoggiato, anche se discutendone molto, per dare il meglio del meglio. Appassionato e grande conoscitore di Mozart tra i canti inseriti nel

  • 118 – TRENTINO EMERGENZA – UNA MATTINATA DI MOLTI INTERVENTI: MOTO – MONTAGNA – MALORE
    Posted in: Cronaca

    TRENTINO – 31 magg. 2014 – Stamane una serie incidenti e grande richiesta di interventi di vari tipi e modalità per Trentino Emergenza 118 del Trentino con ambulanze, elicotteri, soccorso alpino e vigili del fuoco volontari. Incominciando nella cronaca dall’ultimo ancora in orso è tra Drò e Pietramurata sulle “Placche zebrate”  la cui persona è precipitata dalla pareta rocciosa e allo stato attuale pare molto grave. Anche se l’intervento è ancora in corso. Sul posto oltre Trentino Emergenza con il servizio ambulanza di Trentino trasporti, il Soccorso alpino e l’Elisoccorso che si stanno operando per la salvaguarda della persona malcapitata. A Ceniga di Drò, alle 11 circa, a causa di un incendio un malore da intossicazione dai fumi sprigionati dall’evento, che ha intossicato una persona che è stato trasportato all’ospedale di Arco per le cure del caso. Sul posto oltre il grand lavoro dei Vigili del Fuoco volontari del luogo anche il 118 Trentino trasporti e le Autorità di Forza pubblica per gli accertamenti del caso. Di certo per ora il più grave è avvenuto alle 10.40 a Canazei al Canale Holzer dove un alpinista è precipitato per molte decina di metri in un canalone dove è stato recuperato cadavere

  • A CHATTE (FRANCIA) INDICAZIONE STRADALE PER RONCONE (TN – ITALIA) 640 KM.
    Posted in: Cronaca

    CHATTE (Francia) – 30 mag. – Vi è mai capitato di essere in un paese straniero e trovarvi di fronte ad un indicatore stradale con la giusta direzione ad una località Italiana coi relativi chilometri di distanza? Ebbe a Chatte località di poco più di 2.600 abitanti posta nel dipartimento dell’Isère nella regione del Rodano – Alpi  in Francia c’è. Ad una rotonda ben delienata da un muretto di mattoncini alto circa un metro ecco che spunta quell’indicatore direzionale che indica Roncone in Italia e più propriamente il luogo delle Valli Giudicarie in  Trentino (precisazione doverosa per chi legge e non conosce il Trentino) che dà questo messaggio proprio sulla rotonda chiamata “ROND-POINT DE JEMELLAGE” (Rotonda del gemellaggio) con tanto di stemma comunale del centro Giudicariese: Roncone.

  • È UFFICIALE – DOMENICA 1 GIUGNO MATTEO RENZI È AL FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 29 mag. – È ormai ufficiale. Il presidente del Consiglio Marco renzi è presente a Trento per il Festival dell’Economia di Trento l’1 giugno alle 10. L’incontro si svolgerà all’Auditorium del Santa Chiara e il Premier Renzi sarà intervistato dal direttore del TG 7. Materia del confronto è il tema di quest’anno, che il mondo dello Scoiattolo affronta da domani 30 proprio all’1 giugno,  è “Classi dirigenti, crescita e bene comune”. Oltre all’interessante incontro che preannuncia di certo con un tutto esaurito all’Auditorium del Centro Saanta Chiara, sarà interessante sentire le probabile domande che Enrico Mentana certemente non si lascierà scappare di fare vista l’occasione particolare sia sulla parte politica, sia sulla parte economica e magari anche sull’Europa.  

  • NEL FELTRINO (BELLUNO) – PULLMAN ESCE DI STRADA CON OLTRE 40 BAMBINI A BORDO
    Posted in: Cronaca

    BELLUNO – 29 mag. – Grave incidente tra il Trentino e Belluno dove un pullman è uscito di strada (nella foto TGR Rai Trentino) con oltre 40 bambini con alcuni accompagnatori a bordo del mezzo che da Cavalese (Trentino) stava andando a Lignano (Udine) per una gara di nuoto. Tra i bambini alcuni feriti gravi inviati, con l’elicotteri e le molte ambulanze accorse sul luogo dell’incidente, verso i pronto soccorso degli ospedali di Feltre, Belluno, Montebelluna e Treviso e anche se purtroppo gravi (in codice rosso) non paiono – almeno per ora – in pericolo di vita. Questo anche se taluni hanno avuto necessità di interventi chirurgici importanti. Sembra tra questi un bambino ricoverato all’ospedale Treviso operato per l’asportazione della milza. Immediati i soccorsi dal Veneto e dal Trentino in quanto l’incidente è avvenuto tra le due province. Per quanto appare in un primo istante l’autista del mezzo avrebbe detto che avrebbe avvertito un problema al sistema frenante durante una frenata. Nulla per ora si conosce, anche perchè in questo primo istante e quelli immediatamente successi si è pensato e prediletto i soccorsi ai bambini. Stando alle prime notizie i bambini facevano parte di 3 società di nuoto di Cavalese

  • CALCERANICA AL LAGO (TN) – I CARABINIERI SCOPRONO UN FURGONE PIENO DI REFURTIVA SUBITO RESTITUITA AL PROPRIETARIO
    Posted in: Cronaca

    CALCERANICA AL LAGO – (TN) – 29 mag. 2014 – L’operazione di prevenzione di furti in atto in questo periodo ha portato una pattuglia del radiomobile dei carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Borgo Valsugana al recupero di un furgone pieno di refutiva. I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Borgo Valsugana, agli ordini del capitano Rosario Fabio Di Martino, a seguito di alcuni accertamenti per fatti precedenti e unendo il lavoro di prevenzione, attivando la collaborazione con la Stazione dei carabinieri di Caldonazzo hanno svolto indagini e pattugliamenti serrati. Non è tardato il successo . Mercoledì 28 alle 19 nel transitare lungo la via Filanda di Calceranica al Lago i militari sono attratti da un furgone Fiorino risultato poi di proprietà di un’azienda di Verona tra l’altro privo di una copertura assicurativa. Nel corso del controllo la sorpresa. All’interno del furgone i carabinieri hanno trovato diversi attrezzi di giardinaggio, un motore marino da 4 cv., un trattore piccolo rasaerba e tre decespugliatori.

  • CARABINIERI DI BORGO VALSUGANA (TN) ARRESTANO DUE PERSONE PER FURTO AL CMR
    Posted in: Cronaca

    SCURELLE – LOC. SULIZANO – (TN) – 29 mag. 2014 – Nell’operazione di prevenzione di furti questa notte una pattuglia del radiomobile dei carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Borgo Valsugana ha arrestato due marocchini entrambi residenti nella provincia di Treviso, Mohammed Mnaya, di anni 43,  a Crespano del Grappa (TV) mentre Aziz Mouhibi, di anni 48, a Fondo (TV). Entrambi con prevedenti specifici e già noti alle Autorità e tra l’altro il Manyar era stato arrestato recentemente a Levico Terme per analogo reato. Questa volta i due arrestati sono stati intercettati dalla pattuglia a bordo di una Fiesta targata BX…… di proprietà di un loro cannazionale residente a  Signa (FI). Ispezionando la vettura, all’inreno della medesima, i militari hanno trovato del materiale informatico ed elettrico appena sottratto dal CMR (Centro materiali di recupero) e da quì l’arresto con la traduzione in camera di sicurezza della caserma in attesa del giudizio per direttissimo che avrà luogo a breve termine.

  • NAPOLI – OPERAZIONE GUARDIA DI FINANZA PER MANCATA RISCOSSIONE DI SANZIONI AMBIENTALI
    Posted in: Cronaca

    NAPOLI – 29 – mag. 2014 – Da una operazione della Guardia di Finanza di Napoli un assessore e due dirigenti della Regione Campania, al termine di accertamenti svolti dai Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, sono stati condannati a risarcire oltre 9 milioni di euro all’ente territoriale per aver provocato un danno erariale dovuto alla mancata riscossione di sanzioni ambientali. Le indagini hanno infatti appurato che i responsabili hanno lasciato prescrivere oltre mille verbali di accertamento elevati nel periodo 2002/2005 dagli organismi pubblici preposti ai controlli in materia ambientale nei confronti dei gestori dei depuratori delle acque reflue e dei titolari di scarichi abusivi.

  • TRENTO – PEDALATA CON FRANCESCO MOSER, TRENT’ANNI DOPO LE GRANDI IMPRESE
    Posted in: Cronaca, Sport

    TRENTO – 29 mag. 2014 – Domenica 1° giugno l’evento collaterale al Festival dell’Economia. Il via alle 9.00 da Trento e passaggi nella sua Val di Cembra. Nel 1984 stupì il mondo con tre storiche imprese e oggi, anche nella veste di apprezzato imprenditore nel settore viti-enologico, Francesco Moser sarà protagonista il primo giugno di uno degli eventi collaterali di spicco del nono Festival dell’Economia di Trento. Per festeggiare il trentennale del record del mondo (migliorato due volte in pochi giorni a Città del Messico) e delle vittorie nella classicissima Milano-SanRemo e nel prestigioso Giro d’Italia, il pluricampione ciclistico trentino domenica prossima sarà infatti il protagonista della ormai tradizionale pedalata “con Francesco” quest’anno denominata “La Francesco Moser”. Il percorso di 60 chilometri prevede la partenza e l’arrivo a Trento, con passaggi nella affascinante val di Cembra, compresa Palù di Giovo terra natale della “dinastia” Moser.

  • FESTIVAL DELL’ECONOMIA, IL VIDEO DEI PREPARATIVI
    Posted in: Cronaca

    TRENTO – 29 mag. 2014 – E’ tutto pronto per l’edizione 2014 del Festival dell’Economia che da domani farà confluire in Trentino studiosi e esperti di tutto il mondo per parlare di “Classi dirigenti, crescita e bene comune”. In un video, realizzato dall’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, i lavori preparatori. La collaudata macchina organizzativa ha operato a pieno regime per allestire tutti gli spazi che saranno a disposizione dell’evento e accoglieranno migliaia di persone durante il prossimo fine settimana. Un video, disponibile sulla Web Tv della Provincia, racconta per immagini il lavoro che è stato fatto nei giorni scorsi. Per vederlo: http://www.webtv.provincia.tn.it/.

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti