RIVA DEL GARDA – (TRENTINO), 11 ago. 2014 – La furbizia di M.F. di Riva del Garda di anni 25, nullafacente, pregiudicato, è costata cara avendo usato frasi oltraggiose ai Carabinieri intervenuti per alcuni avventori che erano giunti alle mani per futili motivi. E proprio mentre i militari li stavano identificando gli avventori maneschi, gli stessi Carabinieri di Riva del Garda, hanno chiesto a M.F. i documenti e al rifiuto ne è nata una resistenza verso i militari che, tra l’altro, avevano notato il suo tentativo di nascondere un coltello serramanico con una lama di quasi 10 centimetri. Portato in caserma a M.F. è stato dichiarato in arresto per oltraggio a pubblico ufficiale e porto d’armi abusivo. L’arrestato, su disposizione al dottor Davico, Pubblico Ministero di turno al tribunale di Rovereto, e M.F. viene processato stamane per direttissima. L’operatività dei Carabinieri di Riva del Garda con un controllo sul territorio è pianificato con l’intenzione di dare alla zona una maggior sicurezza attraverso posti di blocco, controllo di esercizi pubblici e quanto possa turbare la Busa di Riva del Garda.
-
-
PASSO DEL DURON – RAGOLI – (TRENTINO), 10 ago . 2014 – Lo cercavano da ieri sera quando era stato lanciato l’allarme perchè non era rientrato a casa in quel di Lodrone di Storo. Un passante a Ragoli, comune su cui poggia il territorio del una parte del versante del Durone verso le 16 ha trovato il cadavere dell’uomo e a avvisato il 112. Si tratta di Rino Brunello, di anni 72, che abita a Lodrone di Storo che ieri si era recato in quel centro che confina tra i comuni di Ragoli, Zuclo, Cavrasto e Bleggio Superiore – Ponte Arche, dove sulla cima raggiunta dalla carreggiata stradale aveva lasciato la sua vettura. Vigili del Fuoco volontari dei vari comuni, con i locali soccorsi alpini hanno iniziato le ricerche senza esito. Riiniziate stamane all’alba non si erano trovati elementi che portavano al disperso. Con tutta probabilità Rino Brunello è scivolato in una dei canaloni che rendono improvvido e insinuoso quel territorio boschivo già luogo di eventi simili proprio per quelle prerogative del territorio boschivo. Sul posto i Carabinieri di Tione per le operazioni di legge da trasmettere alla magistratura per le competenze dovute per il tragico evento.
-
TRENTINO – LEDRO – STORO – 19 ago. 2014 – Incidente stradale inusuale intorno alle 12.30 sulla strada Statale del Loppio che unisce Storo con la Val di Ledro, con un frontale tra due motociclette. Tre i feriti soccorsi dall’ambulanza di Trentino Emergenza 118 del Vigli del fuoco volontari di Storo che hanno avuto il supporto dell’elisoccorso con il medico a bordo che ha praticato le prime cure. Successivamente i feriti sono stati trasportati all’ospedale Santa Chiara di Trento per le cure del caso. Al momento in cui andiamo in pagina abbiamo notizie che gli infortunati sarebbero di media gravità, ma non in pericolo di vita. La strada teatro dell’incidente è una percorrenza preferita per i centauri in quanto vi sono molte curve, alcuni tornanti e qualche rettilineo dove “scatenare” i cavalli motore delle potenti moto con una prova di abilità non indifferente del conducente. Spesso la strada è pattugliata dai Carabinieri e dalla Polizia Locale della Val del Chiese che serve come deterrente, ma non risolve il problema con la conseguenza di parecchi incidenti alcuni dei quali gravi.
-
ARCO – 5 ago. 2014 – Tappa arcense, giovedì 7 agosto, per il festival «Più piano», la cui edizione 2014 si caratterizza per l’incontro della musica con la pittura. A Palazzo dei Panni i colori delle tele del valsuganotto Marco Condler racconteranno le pagine più amate e conosciute di Beethoven e di Chopin, incontrando il talento della pianista veneziana Letizia Michielon. Durante il concerto si potranno ammirare i quadri realizzati poche settimane or sono da Condler, che si è ispirato alla Sonata Patetica di Beethoven e ai Preludi di Chopin. L’inizio è alle ore 21, l’ingresso libero.
-
CASTELLANO – TRENTINO, 3 ago. 2014 – L’11 novembre del 1944 un bombardiere americano impegnato sui nostri cieli precipitò, con i sei occupanti, vicino alle case di Castellano. Il paese si salvò grazie al pilota che evitò le case. Fu un episodio che scosse molto la comunità. Cinque avieri morirono nell’impatto, uno si lanciò con il paracadute ma non ebbe maggiore fortuna. A settanta anni da quel fatto, questa mattina la comunità di Castellano ha voluto ricordare gli avieri americani e il loro sacrificio. Alla cerimonia, con il sindaco di Villa Lagarina Romina Baroni e il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, tante autorità civili e militari e molte persone. Era presente anche il console degli Stati Uniti in Italia Robert Miller. A sancire l’amicizia con Castellano e’ stata consegnata al sindaco una bandiera americana. Oltre ad alcuni ufficiali dell’aviazione statunitense, di stanza ad Aviano, c’era anche John Seddon, figlio di uno degli aviatori caduti a Castellano. L’alzabandiera, la deposizione di una corona e la scoperta di una stele sono stati i momenti più formali di una mattinata che ha lasciato posto anche all’emozione.
-
MASTELLINA – VAL DI SOLE – (TRENTINO) – 2 ago. 2014 – Un uomo che pare, stante alle notizie pervenute, è straniero per cause che verranno meglio appurate successivamente intorno alle 13 è caduto nelle acque del fiume Noce in località Mastellina di Commezzadura. Pronto l’intervenuto dei Vigili del Fuoco Volontari locali, del personale di Trentino Emergenza 118, dapprima con l’ambulanza e subito negli attimi successivi dall’elisoccorso con il personale medico a bordo. Questi ultimi hanno trovato il malcapitato in arresto cardiaco e si sono prodigati per la rianimazione, che pare sia riuscita. L’evento è ancora in corso delle prestazioni da parte del medico rianimatore e dal suo collaboratore. Come detto non si conosce ne la provenienza dell’infortunato, e ovviamente neppure il nominativo.
-
TRENTINO – 2 ago. 2014 – Nel mese di agosto il Castello del Buonconsiglio e Castel Thun resteranno aperti anche nelle giornate di lunedì dalle 10 alle 18 per consentire ai numerosi turisti e residenti la possibilità di visitare le mostre allestite nelle sale dei due manieri. La mostra al Buonconsiglio, allestita in quelle stesse sale che tra il 1531 ed il 1532 videro Dosso Dossi protagonista a Trento assieme al fratello Battista nella decorazione del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio, racconta lo straordinario percorso di questo eccentrico pittore del Rinascimento. Ideata dalla Galleria degli Uffizi di Firenze nell’ambito del progetto “La città degli Uffizi”, la rassegna propone una quarantina di dipinti che mettono a confronto le opere di Dosso e Battista tracciando le tappe artistiche di Dosso alla corte di Alfonso d’Este a Ferrara, a Pesaro presso la duchessa Eleonora d’Urbino fino a Trento al servizio del principe vescovo Bernardo Cles L’esposizione allestita nella Torre della Biblioteca di Castel Thun esplora l’opera dell’artista trentino,Giuseppe Craffonara, ripercorrendone la storia, dal laboratorio neoclassico della Roma canoviana, fino alle lungimiranti scelte delle acquisizioni pubbliche trentine dal XIX secolo ad oggi.
-
LAVARONE – TRENTINO – 2 ago.2014 – Una brutta caduta di un paio di metri, poco dopo le 9 di stamane, da perte di un bimbo di 18 mesi, ha creato giustificato allarme non solo per i genitori, ma anche per il personale sanitario giunto a seguito della chiamata a Trentino Emergenza 118. Il bimbo preso a bordo dei mezzi sanitari è stato trasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento, che dopo i primi accertamenti al pronto soccorso è stato dichiarato con la diagnosi dei medici di lievi lesioni. Si presume che il piccolo debba essere ricoverato per qualche ora a titolo di precauzione vista la caduta. Stando a queste notizie l’angelo custode del bimbo lo ha ben protetto e per i genitori un bel sollievo.
-
TRENTO – 1 ago. 2014 – Poco dopo le 19 in pieno centro a Trento, vicino al Duomo, un albanese era seduto ad un tavolino di un bar assieme ad un amico connazionale. Improvvisamente alle spalle di uno dei due avventori che stavano consumando e chiaccherando è giunto un uomo che ha stato sfregiato con una lama di coltello l’uome che gli mostrava le spalle. Come se nulla fosse accaduto l’aggressore, che pare fosse un tunisino e che conosceva la vittima con il quale vi erano alcune pendenze in sospeso tra i due, è glissato tra la gente e ha fatto perdere le sue traccie confondendosi tra i passanti. Nulla è valso il tentativo di inseguimento da parte dell’amico per cercare di fermare l’aggressore. Subito soccorso dall’amico che ha chiamato Trentino Emergenza 118 , e giunta sul posto l’ambulanza il personale sanitario ha trasportato il ferito all’ospedale Santa Chiara per le medicazioni del caso. Nel contempo è giunta anche una volante della Polizia che ha raccolto le testimonianze per risalire alla individuazione dell’aggressore e per cercare di ricostruire i motivi di questo insolito atto . Per la città di Trento un fatto insolito, anche se in passato persone del continente
-
ARCO – TRENTINO , 1 ago. 2014 – Gli Schützen la ricordano come la notte più lunga: fu quella del 3 agosto 1914, l’ultima che i loro nonni passarono in casa, in compagnia dei familiari e degli affetti più cari. Non fu certo una notte serena, tutt’altro, perché il giorno successivo, il 4 agosto, li attendeva la partenza per il fronte, il famigerato fronte orientale, dal quale ben pochi tornarono. Quella notte lontana, di cui ricorre il 100° anniversario, sarà ricordata dalla Compagnia Schützen di Arco assieme al Gruppo Alpini di Nago, domenica 3 agosto, con una celebrazione all’insegna della luce: quella di potenti fari che dalle ex postazioni militari del monte Perlone, del monte Baldo, del monte Brione e dal monte Corno illumineranno il forte di Nago. Per non dimenticare, e per dare un segno di pace. In collaborazione con i Corpi dei vigili del fuoco volontari di Nago-Torbole, Arco e Riva del Garda, e con la SAT di Riva del Garda.
Blog
-
TRENTINO – PIEVE DI BONO – RICORDANDO IL MAESTRO BASILIO MOSCA
Posted in: CulturaPIEVE DI BONO – VAL DEL CHIESE (TRENTINO) – 02 giu. 2014 – Il ricordo del maestro Basilio Mosca, recentemente scomparso, ha richiamato molta gente da tutte le Valli Giudicarie (e non solo) alla palestra di Pieve di Bono. Evidente omaggio giunge con un numero speciale della rivista Judicaria il cui presidente Graziano Riccadonna ha tracciato la figura del Maestro destinando, per l’occasione, una riflessione sulla persona di cultura come quella di Basilio Mosca. Fu proprio Mosca tra i fondatori e il più convinto per creare il Centro Studi Judicaria per dare alla Valle , ma anche al Trentino, un luogo che valorizzasse la cultura e soprattutto la storia della popolazione giudicariese. Un uomo – Mosca – che non si è mai risparmaito nel dare apporti a tutto ciò che era ed è aggregazione nella cultura e nella musica. E proprio per quest’ultima ha formato il Coro Azzurro per il quale ha sempre cercato con la sensibilità che lo ha sempre contraddistinto, una valorizzazione nella ricerca dei brani delle esibizioni assieme ad un direttivo che lo ha sempre appoggiato, anche se discutendone molto, per dare il meglio del meglio. Appassionato e grande conoscitore di Mozart tra i canti inseriti nel
-
118 – TRENTINO EMERGENZA – UNA MATTINATA DI MOLTI INTERVENTI: MOTO – MONTAGNA – MALORE
Posted in: CronacaTRENTINO – 31 magg. 2014 – Stamane una serie incidenti e grande richiesta di interventi di vari tipi e modalità per Trentino Emergenza 118 del Trentino con ambulanze, elicotteri, soccorso alpino e vigili del fuoco volontari. Incominciando nella cronaca dall’ultimo ancora in orso è tra Drò e Pietramurata sulle “Placche zebrate” la cui persona è precipitata dalla pareta rocciosa e allo stato attuale pare molto grave. Anche se l’intervento è ancora in corso. Sul posto oltre Trentino Emergenza con il servizio ambulanza di Trentino trasporti, il Soccorso alpino e l’Elisoccorso che si stanno operando per la salvaguarda della persona malcapitata. A Ceniga di Drò, alle 11 circa, a causa di un incendio un malore da intossicazione dai fumi sprigionati dall’evento, che ha intossicato una persona che è stato trasportato all’ospedale di Arco per le cure del caso. Sul posto oltre il grand lavoro dei Vigili del Fuoco volontari del luogo anche il 118 Trentino trasporti e le Autorità di Forza pubblica per gli accertamenti del caso. Di certo per ora il più grave è avvenuto alle 10.40 a Canazei al Canale Holzer dove un alpinista è precipitato per molte decina di metri in un canalone dove è stato recuperato cadavere
-
A CHATTE (FRANCIA) INDICAZIONE STRADALE PER RONCONE (TN – ITALIA) 640 KM.
Posted in: CronacaCHATTE (Francia) – 30 mag. – Vi è mai capitato di essere in un paese straniero e trovarvi di fronte ad un indicatore stradale con la giusta direzione ad una località Italiana coi relativi chilometri di distanza? Ebbe a Chatte località di poco più di 2.600 abitanti posta nel dipartimento dell’Isère nella regione del Rodano – Alpi in Francia c’è. Ad una rotonda ben delienata da un muretto di mattoncini alto circa un metro ecco che spunta quell’indicatore direzionale che indica Roncone in Italia e più propriamente il luogo delle Valli Giudicarie in Trentino (precisazione doverosa per chi legge e non conosce il Trentino) che dà questo messaggio proprio sulla rotonda chiamata “ROND-POINT DE JEMELLAGE” (Rotonda del gemellaggio) con tanto di stemma comunale del centro Giudicariese: Roncone.
-
È UFFICIALE – DOMENICA 1 GIUGNO MATTEO RENZI È AL FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO
Posted in: CronacaTRENTO – 29 mag. – È ormai ufficiale. Il presidente del Consiglio Marco renzi è presente a Trento per il Festival dell’Economia di Trento l’1 giugno alle 10. L’incontro si svolgerà all’Auditorium del Santa Chiara e il Premier Renzi sarà intervistato dal direttore del TG 7. Materia del confronto è il tema di quest’anno, che il mondo dello Scoiattolo affronta da domani 30 proprio all’1 giugno, è “Classi dirigenti, crescita e bene comune”. Oltre all’interessante incontro che preannuncia di certo con un tutto esaurito all’Auditorium del Centro Saanta Chiara, sarà interessante sentire le probabile domande che Enrico Mentana certemente non si lascierà scappare di fare vista l’occasione particolare sia sulla parte politica, sia sulla parte economica e magari anche sull’Europa.
-
NEL FELTRINO (BELLUNO) – PULLMAN ESCE DI STRADA CON OLTRE 40 BAMBINI A BORDO
Posted in: CronacaBELLUNO – 29 mag. – Grave incidente tra il Trentino e Belluno dove un pullman è uscito di strada (nella foto TGR Rai Trentino) con oltre 40 bambini con alcuni accompagnatori a bordo del mezzo che da Cavalese (Trentino) stava andando a Lignano (Udine) per una gara di nuoto. Tra i bambini alcuni feriti gravi inviati, con l’elicotteri e le molte ambulanze accorse sul luogo dell’incidente, verso i pronto soccorso degli ospedali di Feltre, Belluno, Montebelluna e Treviso e anche se purtroppo gravi (in codice rosso) non paiono – almeno per ora – in pericolo di vita. Questo anche se taluni hanno avuto necessità di interventi chirurgici importanti. Sembra tra questi un bambino ricoverato all’ospedale Treviso operato per l’asportazione della milza. Immediati i soccorsi dal Veneto e dal Trentino in quanto l’incidente è avvenuto tra le due province. Per quanto appare in un primo istante l’autista del mezzo avrebbe detto che avrebbe avvertito un problema al sistema frenante durante una frenata. Nulla per ora si conosce, anche perchè in questo primo istante e quelli immediatamente successi si è pensato e prediletto i soccorsi ai bambini. Stando alle prime notizie i bambini facevano parte di 3 società di nuoto di Cavalese
-
CALCERANICA AL LAGO (TN) – I CARABINIERI SCOPRONO UN FURGONE PIENO DI REFURTIVA SUBITO RESTITUITA AL PROPRIETARIO
Posted in: CronacaCALCERANICA AL LAGO – (TN) – 29 mag. 2014 – L’operazione di prevenzione di furti in atto in questo periodo ha portato una pattuglia del radiomobile dei carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Borgo Valsugana al recupero di un furgone pieno di refutiva. I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Borgo Valsugana, agli ordini del capitano Rosario Fabio Di Martino, a seguito di alcuni accertamenti per fatti precedenti e unendo il lavoro di prevenzione, attivando la collaborazione con la Stazione dei carabinieri di Caldonazzo hanno svolto indagini e pattugliamenti serrati. Non è tardato il successo . Mercoledì 28 alle 19 nel transitare lungo la via Filanda di Calceranica al Lago i militari sono attratti da un furgone Fiorino risultato poi di proprietà di un’azienda di Verona tra l’altro privo di una copertura assicurativa. Nel corso del controllo la sorpresa. All’interno del furgone i carabinieri hanno trovato diversi attrezzi di giardinaggio, un motore marino da 4 cv., un trattore piccolo rasaerba e tre decespugliatori.
-
CARABINIERI DI BORGO VALSUGANA (TN) ARRESTANO DUE PERSONE PER FURTO AL CMR
Posted in: CronacaSCURELLE – LOC. SULIZANO – (TN) – 29 mag. 2014 – Nell’operazione di prevenzione di furti questa notte una pattuglia del radiomobile dei carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Borgo Valsugana ha arrestato due marocchini entrambi residenti nella provincia di Treviso, Mohammed Mnaya, di anni 43, a Crespano del Grappa (TV) mentre Aziz Mouhibi, di anni 48, a Fondo (TV). Entrambi con prevedenti specifici e già noti alle Autorità e tra l’altro il Manyar era stato arrestato recentemente a Levico Terme per analogo reato. Questa volta i due arrestati sono stati intercettati dalla pattuglia a bordo di una Fiesta targata BX…… di proprietà di un loro cannazionale residente a Signa (FI). Ispezionando la vettura, all’inreno della medesima, i militari hanno trovato del materiale informatico ed elettrico appena sottratto dal CMR (Centro materiali di recupero) e da quì l’arresto con la traduzione in camera di sicurezza della caserma in attesa del giudizio per direttissimo che avrà luogo a breve termine.
-
NAPOLI – OPERAZIONE GUARDIA DI FINANZA PER MANCATA RISCOSSIONE DI SANZIONI AMBIENTALI
Posted in: CronacaNAPOLI – 29 – mag. 2014 – Da una operazione della Guardia di Finanza di Napoli un assessore e due dirigenti della Regione Campania, al termine di accertamenti svolti dai Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, sono stati condannati a risarcire oltre 9 milioni di euro all’ente territoriale per aver provocato un danno erariale dovuto alla mancata riscossione di sanzioni ambientali. Le indagini hanno infatti appurato che i responsabili hanno lasciato prescrivere oltre mille verbali di accertamento elevati nel periodo 2002/2005 dagli organismi pubblici preposti ai controlli in materia ambientale nei confronti dei gestori dei depuratori delle acque reflue e dei titolari di scarichi abusivi.
-
TRENTO – PEDALATA CON FRANCESCO MOSER, TRENT’ANNI DOPO LE GRANDI IMPRESE
Posted in: Cronaca, SportTRENTO – 29 mag. 2014 – Domenica 1° giugno l’evento collaterale al Festival dell’Economia. Il via alle 9.00 da Trento e passaggi nella sua Val di Cembra. Nel 1984 stupì il mondo con tre storiche imprese e oggi, anche nella veste di apprezzato imprenditore nel settore viti-enologico, Francesco Moser sarà protagonista il primo giugno di uno degli eventi collaterali di spicco del nono Festival dell’Economia di Trento. Per festeggiare il trentennale del record del mondo (migliorato due volte in pochi giorni a Città del Messico) e delle vittorie nella classicissima Milano-SanRemo e nel prestigioso Giro d’Italia, il pluricampione ciclistico trentino domenica prossima sarà infatti il protagonista della ormai tradizionale pedalata “con Francesco” quest’anno denominata “La Francesco Moser”. Il percorso di 60 chilometri prevede la partenza e l’arrivo a Trento, con passaggi nella affascinante val di Cembra, compresa Palù di Giovo terra natale della “dinastia” Moser.
-
FESTIVAL DELL’ECONOMIA, IL VIDEO DEI PREPARATIVI
Posted in: CronacaTRENTO – 29 mag. 2014 – E’ tutto pronto per l’edizione 2014 del Festival dell’Economia che da domani farà confluire in Trentino studiosi e esperti di tutto il mondo per parlare di “Classi dirigenti, crescita e bene comune”. In un video, realizzato dall’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, i lavori preparatori. La collaudata macchina organizzativa ha operato a pieno regime per allestire tutti gli spazi che saranno a disposizione dell’evento e accoglieranno migliaia di persone durante il prossimo fine settimana. Un video, disponibile sulla Web Tv della Provincia, racconta per immagini il lavoro che è stato fatto nei giorni scorsi. Per vederlo: http://www.webtv.provincia.tn.it/.
TRENTINO – PROSSIMA SCADENZA ISCRIZIONE LAUREE SANITARIE
Posted in: SanitàTRENTINO – 11 ago. 2014 – (R.B.) – Nelle sedi di Trento e Rovereto disponibili 205 posti per il prossimo anno accademico. Scadono il 21 agosto le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie dell’Area scienze della vita e della salute dell’Università degli studi di Verona. Il test di ammissione, unico per tutti i corsi di laurea, si tiene mercoledì 3 settembre.
Read More
Corriere.it – Homepage
- Btp Valore, perché è una buona scommessa se i tassi caleranno in 5 anni: pro e contro Cedola, durata, come si compra: la guida 3 Ottobre 2023Fino al 6 ottobre la nuova emissione che remunera in modo molto ravvicinato e ha lo 0,50% di premio finale. I pro e i contro della scelta mentre il costo del denaro è ai massimi degli ultimi anni
- Gli embrioni ‘nati’ da staminali e la questione della ‘normalità’: che cosa rivela la pecora Dolly 3 Ottobre 2023Gli ultimi studi per creare in laboratorio “modelli” realistici umani sui quali fare ricerca hanno sollevato inquietudini e interrogativi. E torna sempre più forte la domanda: sono un grumo di cellule o l’inizio dell’esistenza di un essere umano? Rispondere a questa domanda non è e non sarà facile, biologi e bioeticisti si sono già messi […]
- L’Al-Ittihad non gioca in Iran per colpa di una statua: gelo tra i due Paesi 3 Ottobre 2023Non si disputa la partita valevole per la Champions asiatica con il Sepahan. Alla squadra araba non piaceva la presenza nello stadio di un busto di Qassem Soleimani generale dei pasdaran considerato da Riyad un terrorista
- Il padre di Fedez: «Come sta? Un po’ meglio. E io devo stare bene per forza» 3 Ottobre 2023Il cantante resta ricoverato, dopo il nuovo sanguinamento. Nessun aggiornamento ufficiale, mentre i genitori vengono intercettati fuori dal Fatebenefratelli
- Europee, nella lista di Santoro le ipotesi di Bertinotti, Cacciari e Mannoia 3 Ottobre 2023Possibili candidati anche Marisa Laurito, Luciana Castellina, Milly Moratti, Piergiorgio Odifreddi, Nichi Vendola e Maria Fida Moro. L’ex conduttore di Annozero: «Non saremo ostili a Conte e Schlein»