Infoinrete

Turismo

  • LA LAGERBÄCK PEDALA IN TRENTINO
    Posted in: Ambiente, Turismo

    TRENTINO – 7 lug. 2014 – La showgirl svedese sarà su Canale Sky Italia 214 con tre puntate della sua trasmissione “In bici con Filippa” in onda l’8 il 15 e il 22 luglio e registrate sulle ciclabili della nostra provincia, dalla Valsugana, al Garda, alla Val di Sole

  • RIVA DEL GARDA (TN) – RINASCE LA «SARDELADA»
    Posted in: Turismo

    RIVA DEL GARDA (TN) – 26 giu. 2014 – Dopo uno stop durato cinque anni, l’associazione Amici della Tirlindana ripropone a Riva del Garda la tradizionale sagra del pesce di lago, celebre con il nomignolo di «Sardelada». L’appuntamento è fissato per venerdì 4 luglio nel parco del Brolio, dove dalle 19.30 in poi si potranno gustare sarde di lago alla piastra con polentina fresca, il tutto annaffiato con dell’ottimo vino bianco fresco. Tutti i volontari dell’associazione sono impegnati in questi giorni nella pesca, ovviamente utilizzando solo le canne da pesca, allo scopo di procurare il pesce necessario alla festa. «Il meteo non ci sta aiutando – dicono gli Amici della Tirlindana – ma confidiamo di riuscire ad arrivare in tempo al quantitativo di pesce che ci siamo prefissati, tre quintali, in modo da poterlo offrire ai locali e ai turisti». La sardina di lago, pesce molto abbondante nel lago di Garda, era in origine una specie marina che sembra abbia risalito millenni fa il Po e il Mincio, entrando nel Garda. In sèguito, a causa di un periodo di siccità, non sarebbe più riuscita a tornare nel mare e si sarebbe adattata alla vita in acqua dolce. Le sue carni

  • GARDA BY BIKE: FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA
    Posted in: Ambiente, Turismo

    RIVA DEL GARDA (TN) – 25 giu. 2014 -Le province di Trento, Brescia, Verona e Mantova insieme per il cicloturismo sul Garda. “Le piste ciclabili sono spazi di vivibilità che il territorio si conquista, per migliorare la qualità della vita di chi lo frequenta ed hanno per questo un grosso appeal in chiave turistica”. Così l’assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi ha aperto la conferenza stampa che si è tenuta oggi a Riva del Garda nell’ambito della firma del protocollo d’intesa per la promozione del percorso ciclabile GARDA BY BIKE, che raggiunge 190 km complessivi di lunghezza. Un’intesa a quattro, tra la Provincia autonoma di Trento e le province di Brescia, Mantova e Verona, che si pone l’obiettivo di affrontare in maniera unitaria la problematica della mobilità sostenibile attorno al Lago di Garda.

  • PROGETTO VITA NOVA TRENTINO WELLNESS BENESSERE CON 16 FIRME
    Posted in: Sanità, Turismo

    TRENTINO – 23 giu, 2014 – Sedici realtà trentine, cinque cartoline ed un solo obiettivo: vincere la crisi e dimostrare che collaborando si possono ottenere grandi traguardi. Il Consorzio Vita Nova Trentino Wellness, club di prodotto che raggruppa una trentina tra le migliori strutture di benessere della nostra provincia, insieme a quindici realtà di fama internazionale ha lanciato un messaggio importante al tessuto imprenditoriale locale e italiano. In un momento di budget limitati, hanno scelto di unirsi per creare una grande rete di eccellenze, dando vita alle «Declinazioni del Benessere», per regalare all’ospite un’esperienza di vacanza unica.

  • TRENTINO – LEDRO – L’ACQUA DEL LAGO SI TINGE D’IRRIDE COL MACTH RACE
    Posted in: Sport, Turismo

    LEDRO – (TRENTINO) 23 giu. 2014 – Un altro prestigioso evento avrà come teatro le bellezze naturali del Trentino. Dal 29 giugno al 5 luglio, infatti, il Lago di Ledro ospiterà la settima edizione del Campionato Mondiale universitario di Match race, rassegna che per la prima volta in assoluto si terrà in Italia. Saranno circa un centinaio i giovani velisti compresi tra i 17 e i 28 anni che si daranno battaglia sullo specchio d’acqua ledrense, già sede nell’ultimo decennio di confronti agonistici di altissimo livello. Saranno ventisette gli equipaggi al via, provenienti da Australia, Brasile, Francia, Gran Bretagna, Singapore, Canada, Finlandia, Germania, Giappone, Polonia, Turchia, Russia, Stati Uniti e, ovviamente, Italia, pronta a sfidare le altre nazioni con una squadra formata da dodici atleti, quattro dei quali trentini. La macchina organizzativa è al lavoro da diversi mesi per farsi trovare pronta a questo prestigioso appuntamento, organizzato dall’Associazione vela Lago di Ledro, in collaborazione con il Cus di Trento, il Comitato universitario nazionale e la Fisu di Bruxelles (Federazione internazionale sport universitario). L’Universiade sarà il giusto riconoscimento sia per la grande esperienza specifica che l’Associazione vela Lago di Ledro può vantare, sia, ovviamente, per la validità dell’offerta che il Trentino

  • TRENTINO – IL PASUBIO “SUONA” INNO DI PACE IN UN TREKKING
    Posted in: Ambiente, Spettacoli, Turismo

    TRENTINO – PASUBIO – 23 giu. 2014 – Sarà Mario Brunello ad inaugurare ufficialmente la 20esima edizione de “I Suoni delle Dolomiti”, il festival di musica in quota che dal 29 giugno al 28 agosto animerà le vette trentine tutelate dall’Unesco. Da sempre ospite della rassegna, l’artista veneto salirà al Rifugio Maria e Alberto ai Brentei, a Madonna di Campiglio, in compagnia del suo inseparabile violoncello del ’600. Assieme omaggeranno Bach e due grandi alpinisti, Bruno Detassis e Cesare Maestri. Nell’edizione 2014 un significato particolare riveste la sezione “Dolomiti di Pace”, in concomitanza con l’avvio degli eventi dedicati ai cento anni dallo scoppio della Prima guerra mondiale. In quest’ottica il Monte Pasubio, teatro di celebri e decisive battaglie, dal 1° al 3 luglio ospiterà un trekking musicale: protagonisti il violoncello di Brunello ed i sassofoni della Signum Saxophone Quartet, composta da sloveni e tedeschi. Si tratta della seconda tappa del cammino musicale che si concretizzerà nel 2018 nella Costituzione dell’Orchestra della Pace. Al termine della tre giorni, durante la quale il gruppo percorrerà le trincee ed i camminamenti che caratterizzano la zona, i cinque artisti giovedì 3 luglio si esibiranno nei pressi del Rifugio Lancia in un concerto, preziosa occasione

  • TRENTINO – MOLVENO – IL MIGLIOR DEI LAGHI D’ITALIA
    Posted in: Turismo

    TRENTINO – MOLVENO – 23 giu. 2014 – «Preziosa perla in più prezioso scrigno». Una definizione, quella dello scrittore Antonio Fogazzaro relativa al Lago di Molveno, che risale a quasi cento anni fa ma che conserva intatta la sua veridicità. Lo sanno bene i tanti turisti che ogni estate affollano le sue rive e Legambiente, che assieme al Touring Club nei giorni scorsi lo ha insignito delle “5 Vele”. Un riconoscimento di cui si fregia da ben cinque anni consecutivi. Ma che per la prima volta vede il lago e le sue sponde piazzarsi direttamente al primo posto fra i migliori sette d’Italia. La giuria non ha avuto dubbi nell’incoronare Molveno per come ha saputo integrare natura, arte, tradizione ed enogastronomia, con forme di accoglienza sostenibili ed a basso impatto sul territorio.

  • TRENTINO – “INCONTRARTE”, DIALOGO FRA CULTURE –
    Posted in: Spettacoli, Turismo

    TRENTINO – 19 giu. 2014 – Sabato 21 giugno a Pellizzano prima tappa del tour estivo nelle piazze del Trentino. Dopo il successo della scorsa edizione, torna nelle piazze del Trentino “IncontrArte”, la rassegna che vede dialogare attraverso la musica e la danza le diverse culture presenti sul territorio provinciale. L’iniziativa è organizzata dal Cinformi – Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con gli enti locali e con diverse associazioni di cittadini di origine immigrata che vivono e lavorano in Trentino. Il tour prenderà il via sabato 21 giugno 2014 a Pellizzano, alle ore 18, in piazza Santa Maria (in caso di maltempo nella Palestra Comunale adiacente alla piazza), con la danza e i ritmi tradizionali dell’associazione “Improntafro”. L’associazione nasce con l’idea di promuovere la cultura dell’Africa sub-sahariana.

  • TRENTINO – VALSUGANA & LAGORAI – JUKEBOX DELLE ESPERIENZE NOVITÀ ESTATE 2014
    Posted in: Turismo

    LEVICO TERME – 19 giu. 2014 – Il Jukebox delle Esperienze è un sistema capace di rispondere in maniera efficace, personalizzata e veloce alla classica domanda: “cosa potrò fare in vacanza”, utilizzando una piattaforma innovativa e ottimizzata per tutti i dispositivi, soprattutto quelli mobile, in grado di distribuire i contenuti delle numerose attività disponibili sul territorio e di spronare il turista a condividere le sue esperienze sui social. Il progetto nasce da un’idea sviluppata da APT Valsugana e realizzata grazie alla collaborazione con l’agenzia Archimede Creativa, per gestire attraverso un supporto tecnologico innovativo la grande quantità di informazioni contenute nel programma “Esperienza Valsugana” ideato nel 2013. Luca D’Angelo, Direttore di APT Valsugana mette in evidenza come “il Jukebox delle Esperienze è un sistema unico nel suo campo, in grado di distribuire i contenuti di qualità – coordinati dalla nostra Azienda per il Turismo che svolge l’attività di regia sul territorio – e di dare una forza strategica al concetto di “Esperienza” quale fattore chiave per l’ispirazione e la ricerca della destinazione di vacanza. I nostri operatori del ricettivo possono usare il Jukebox per offrire esperienze di vacanza in maniera personalizzata, che aggiunte alla proposta del soggiorno possano garantire alle imprese

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti