Infoinrete

Author Archives

  • ARCO – TRENTINO – STORIA DI UNA FOTO: «IL DUBBIO»
    Posted in: Cultura

    ARCO – TRENTINO, 31 lug. 2014 – Uno scatto. Un’immagine. Ti dice. Ti racconta. Ti fa vivere emozioni belle o brutte. Ti fa capire. Ti fa conoscere. Ti fa riflettere. È la “scatola magica” – così chiamata un tempo la macchina fotografica – che ne produce l’effetto. Tutto vero, ma è ancora l’uomo cogliere il soggetto, le ombre e le luci su cui elaborare tutti i sentimenti, le sensazioni. Quante volte siamo rimasti incantati davanti ad una bella foto e magari ci siamo limitati a dire: sembra vero o vera quanto la fotografia riproduceva. Quante volte non siamo andati più in là di quanto vedevamo senza entrare nel merito del rappresentato, delle luci e delle ombre che la fotografia esprimeva. Senza riflettere che se quella foto avesse avuto luci e ombre diverse ne davano un significato diverso. Tanti interrogativi per ritornare che la fotografia ti dice, ti racconta. L’autrice di questo scatto Giorgia Plinio, una giovane signora dai capelli ricci naturali che non si sa se sono tutti capricci, ha avuto – però – il “capriccio” di riprendere un viso che dà modo da riflettere oltre che vedere ed apprezzare l’immagine: la sua opera dal titolo «Il dubbio». il fotogramma

  • TIONE DI TRENTO – NUOVO PRONTO SOCCORSO ALL’OSPEDALE GIUDICARIESE
    Posted in: Cronaca

    TIONE DI TRENTO – 23 lug. 2014 – Per ora in sordina, perchè si presume che ci sarà un inauguarzione ufficiale, è stato aperto il nuovo pronto soccorso all’Ospedale di Tione posto a lato dell’ingresso principale dell’ospedale stesso. Per ovvie ragioni non siamo potuti entrare sia per la privacy dei pazienti, sia perchè gli operatori erano particolarmente impegnati. Ad ogni modo abbiamo avuto una buona impressione nella disposizione dei sevizi all’interno delle porte che fanno accedere alla nuova struttura.

  • PINZOLO – Inter per una “primavera” a disposizione della Prima Squadra
    Posted in: Sport

    PINZOLO – 13 lug. 2014 – Dal ritiro dell’Inter alla Pineta di Pinzolo nell’incontro di oggi con stampa c’era Stefano Del Vecchio (nella foto di copertina a destra) mister della primavera del’Inter. Presenti anche il responsabile delle squadre giovanili Roberto Samaden e Luca Facchetti, (nella foto rispettivamente al centro e a sinistra) hanno fatto il punto sulle prospettive, che le così dette formazioni minori, sono a supporto della prima squadra soprattutto i giocatori del 1994. Secondo Stefano Del Vecchio – per il neo mister – i ragazzi debbono essere preparati perchè possano essere a supporto della prima squadra e debbono cresecre attraverso i sacrifici con preparazioni specifiche. La loro preparazione non li deve far sentire arrivati e pronti , ma devono essere preparati in tutto per un loro futuro migliore. Non di meno debbono avere la cultura del buon gioco e debbono avere le idee vincenti. Il mister ha poi affermato che nella primavera ci sono almeno 6 giocatori che possono essere pronti per la prima squadra. Proseguendo nelle risposte alle domande dei cronisti presenti, Del Vecchio, ha precisato che lui propone il suo lavoro sui ragazzi, e non lavora con i moduli di mister Mazzarri. I ragazzi quando saranno

  • TRENTINO – PINZOLO – Inter arrivata in ritiro, poi la forte pioggia e dopo sgambata sotto il cielo azzurro
    Posted in: Sport

    PINZOLO – (TN) – 9 lug. 2014 – La squadra dell’Inter è arrivata in pulman poco dopo le 15.30, salutati dall’assessore allo sport del comune di Pinzolo, Anita Binelli, che li attendeva fuori dall’albergo. Poco dopo l’arrivo della squadra un forte scroscio d’acqua che non lasciava tregua e si pensava che la forte pioggia durasse a lungo. tanto a lungo da mettere , se non in discussione la prima sgambata di allenamento, quanto meno un corsa sotto l’acqua. La clemenza del tempo ha fatto sì che al momento dell’allenamento il sole ha rotto le nubi e ha inondato il campo deciso e senza nubi. Sotto l’occhio vigile di mister Mazzarri le prime corse intorno al campo, alcuni esercizi dei recupero e altri potenziamenti di fiato e di ripresa del tono muscolare. Il pubblico che aveva sfidato la pioggia, poi premiato dal sole ha seguito il primo allenamento chiamando per nome i propri beniamini che rispondevano contraccambiavano il saluto. Un ritiro iniziato sotto la pioggia, e come per gli sposi, sposi bagnati sposi fortunati. Parafrasando inter bagnata, inter fortunata.    

  • TRENTINO – VOLANO – Bencompagnato in una ripresa televisiva nella sua terra con molti grandi ospiti.
    Posted in: Spettacoli

    VOLANO – (TN) – 8 lug. 2014 –  “Musica e Spettacolo in Tour” approda a Volano. Ma anche Stefano Bencompagnato, finalmente riapproda in Trentino (dopo una lunga assenza), a Volano, con una sua performance con il compito di fare un collage di grandi personaggi nel mondo della canzone e con una grande orchestra, quella di Serena Valle. Stamane la presentazione dell’evento, che si tiene giovedì prossimo, 10 luglio, alle ore 21, proprio a Volano al Parco Legat, alle Cantine del Concilio e guarda caso proprio a Volano. Un presentazione sobria, dove non sono mancate le battute di Stefano Bencompagnato, che non manca mai di interloquire, da buon cabarettista, con personaggi del suo repertorio con le sue estemporaneità, quando meno te lo aspetti. Tra una risatina e l’altra più seriamente il sindaco di Volano, Francesco Mattè, ha posto l’accento sull’evento che per Volano, e quindi anche per il Trentino, è un buon biglietto da visita con una trasmissione che viene trasmessa da La8 e La 9 a carattere nazionale e satellitare.

  • TRENTINO – BONDONE – BAITONI – Il sindaco Graziano Scalmazzini lascia non solo i suoi concittadini.
    Posted in: Cronaca

    BONDONE – BAITONI (VALLE DEL CHIESE) – TN – 7 lug. 2014 – Non ce l’ha fatta nella sua ultima battaglia Graziano Scalmazzini, di anni 53, sindaco di Bondone – Baitoni. Lascia la moglie e due figli. Un uomo molto impegnato. Sindaco dal 2010, Graziano Scalmazzini colpito da una malattia che in questi ultimi due anni lo ha logorato. Gianfranco Scalmazzini, era impiegato alla Banca Valsabbina filiale di Storo, un uomo molto impegnato e vicino al sociale dai Vigili del Fuoco volontari a tutte le associazioni e non solo del suo Comune. suonava il contrabbasso nella Banda Sociale di Storo, si era esibito con ottime performance con il maestro Gianfranco Demadonna (piano), Riccardo Orsi (batteria), Gianluca Lombardi (sax) una formazione che si era fermata da qualche tempo, forse per lo stato di salute e non per l’impegno.

  • TRENTINO – OGGI DUE “SALUTI” PREMATURI CHE CI AMMUTOLISCONO
    Posted in: Cronaca

    TRENTINO  – 2 lug. 2014 – Due “saluti” prematuri che nelle ultime 24 ore hanno ammutolito e sconvolto non solo la gente del Trentino, ma che lasciano una serie di riflessioni. Due vite spezzate, ripetiamo con forza prematuramente, ambedue impegnate nel sociale. Fatti che scuotono e spesso non hanno risposte se non il così citato “destino” per alcuni, mentre per altri sono ben diverse: volontà più Divine. Sostanzialmente nella nostra società lasciano un vuoto enorme, difficile da concepire, ma ancor più difficili d’accettare. Per esplicitare più dettagliatamente un saluto, alle 16 nella parrocchia di Mezzolombardo, è per la mamma che dona la vita a Davide e ne diventa il suo Angelo Custode. Una triste storia che Lisa Tomasi di soli 32 anni che lascia un grande vuoto. Una donna molto impegnata di Mezzolombardo che era impegnata nel volontariato, nella politica come ex consigliera comunale, come Vigile nella Polizia Locale, ma soprattutto come mamma avendo altri due bimbi. Si era spostata a Bracciano, nel Lazio, per stare col suo compagno per una vita felice insieme. Poi quel male incurabile, che per dare la vita a Davide, ha avuto cure meno invasive e che non ce l’ha fatta sconfiggere il male. Una

  • TRENTINO – OLTRE 2.800.000 EURO PER LO SPORT
    Posted in: Cronaca, Sport

    TRENTO – 30 giu. 2014 – Su proposta dell’assessore Tiziano Mellarini, competente in materia, la Giunta provinciale ha deciso il riparto dei fondi destinati al sostegno delle attività sportive per il 2014. La somma destinata a questo scopo è di 2.891.000 euro.  Con queste risorse vengono finanziate queste attività: organizzazione di manifestazioni sportive di interesse provinciale, nazionale o internazionale (800.000); realizzazione di campagne di promozione (406.000); organizzazione di convegni, corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici e personale medico-sportivo (5.000); spese di funzionamento dei comitati provinciali delle Federazioni sportive e degli enti di promozione che operano a livello provinciale nel settore dell’attività dilettantistica (331.000); spese per assicurazione obbligatoria degli atleti di età inferiore a 25 anni, dei tecnici e dei dirigenti sostenute dalle società sportive affiliate (445.000); spese per progetti del Coni per servizi di supporto, coordinamento e promozione (50.000); spese di associazioni sportive in ambito interregionale, nazionale o internazionale (770.000) ; finanziamento di manifestazioni straordinarie (24.000) ; borse di studio per giovani atleti (60.000). La legge provinciale che disciplina la materia è la n.21 del 1990. (lr)

  • TIONE DI TRENTO – OSPEDALE “TRE NOVEMRE” COSÌ NON SI VA AVANTI – È IMPOSSIBILE ANCHE ABORTIRE
    Posted in: Cronaca, Sanità

    TIONE DI TRENTO (TN) – 29 giu. 2014 – È risaputo e riconosciuto dai cronisti più attenti, che tutto quello che fa capo alla sanità pone i politici e i vertici dirigenziali sotto pressione per i problemi che non mancano mai. L’assessora Donata Borgonovo Re lo sapeva benissimo al momento dell’incarico, ma per nulla timorosa dell’incarico nelle sue immediate dichiarazioni ha detto che si sarebbe impegnata al massimo, come suo costume. Ora però i problemi sono tanti e in varie zone. L’Ospedale “Tre Novembre”  di Tione di Trento non è di meno. Dapprima il nuovo blocco ristrutturato che non termina mai e le date di fine lavori si spostano come l’acqua che scende a valle. Altro invece il problema sul piatto posto ora da Alessandro Giacomini segretario dei Laici Trentini per i diretti civili che accusa il fatto che nella struttura ospedaliera di Tione nel reparto ginecologia vi siano solo operatori medico sanitario obbiettori di coscienza. Un fatto, questo, che pone la donna in una difficoltà allorquando non voglia portare avanti la gravidanza. Giacomini si chiede come mai non sia possibile avere più attenzione ad una legge di stato che ne prevede l’interruzione volontaria della gravidanza. La lettera dai toni forti

TRENTINO INFOINRETE – TRENTINO 7 GIORNI

E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1272. © TRENTINO 7 GIORNI - E' vietata la riproduzione anche parziale. Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Trento con il n. 1271. - Testate iscritte all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Registro Operatori di Comunicazioni al registro n. 13967 il 5 gennaio 2006. Direttore responsabile Eugenio Valentini edito da AB Service Cominucazioni – P. I. 01921020226 - C.C.I.A. di Trento n° 187647/TN - P.I. 01921020226

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

Se vuoi collaborare con noi,
Inviaci le tue segnalazioni.

INVIA SEGNALAZIONE

Vai alla barra degli strumenti